Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Referendum sulla cannabis, Di Leo: «Bisceglie nella lista dei Comuni inadempienti»

Il referente di Bisceglie d'amare: «Non risultano ancora inviate le certificazioni di iscrizioni alle liste elettorali di coloro che hanno sottoscritto la campagna referendaria»

«Come ben sappiamo, le ultime settimane sono state politicamente vivaci. I numerosi tentativi di referendum stanno animando le piazze italiane e sui social non si parla d'altro. Eppure, anche in questa circostanza, Bisceglie non emerge positivamente». Lo ha sostenuto Marco Di Leo, già consigliere comunale e referente del movimento Bisceglie d'amare.

«La nascita di un qualsiasi iter referendario è una festa per la democrazia. Ritengo sia utile ribadire un concetto quale la libertà di voto, affinché sia dato il giusto spazio alle proprie idee e ai propri principi morali. Purtroppo, la classe dirigente politica locale non ha dato il giusto spazio ai vari dibattiti, rintanandosi, come pachidermi in cristalleria, in un silenzio che protegge dai pericoli del consenso su temi così divisivi. Tuttavia, va data ai cittadini la possibilità di esprimersi contrariamente o favorevolmente: è la base dello stato di diritto» ha osservato.

«Riferendomi, in particolar modo, al referendum sulla cannabis, vorrei evidenziare la presenza di Bisceglie nella lista dei Comuni inadempienti, che non hanno ancora inviato le certificazioni di iscrizioni alle liste elettorali di coloro che hanno sottoscritto la campagna referendaria.
Le firme, assieme alle certificazioni, andrebbero depositate alla Suprema Corte di Cassazione entro il 30 settembre. Sarebbe un peccato se fossimo privati di votare contro o a favore di un provvedimento a causa di errori o lentezze burocratiche della macchina amministrativa» ha aggiunto.

«Siamo ben consapevoli di come non sia tutto imputabile all'errore umano. Tuttavia, ritengo sia giusto chiedersi se l'amministrazione stia facendo tutto quello che è in suo potere per rimediare al problema. Rimaniamo in vigile attesa, certi di una risposta celere nei fatti e nelle intenzioni» ha concluso Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
  • referendum
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.