Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Regionalismo differenziato, evento a Trani col ministro Boccia

Il biscegliese, componente del governo Conte, ne parlerà in un incontro cui parteciperà anche l'ex presidente della Lombardia Roberto Maroni

Lunedì 28 ottobre, a Trani, è in programma un evento-convegno sul tema "Regionalismo differenziato tra autonomia e solidarietà" alla presenza del ministro per gli affari regionali e le autonomie, il biscegliese Francesco Boccia, e dell'ex ministro degli interni e già presidente della regione Lombardia Roberto Maroni. L'incontro è organizzato dalla federazione provinciale Bat del Partito Democratico, su impulso del presidente Giovanna Bruno e del segretario Pasquale Di Fazio.

Il tema delle autonomie differenziate regionali

Nella parte conclusiva della scorsa legislatura si è registrato l'avvio dei negoziati col governo, su iniziativa delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, per definire intese per l'attribuzione di autonomia differenziata, in attuazione dell'articolo 116, terzo comma della Costituzione.

Il 28 febbraio 2018 si è giunti alla definizione di tre distinti accordi "preliminari", ciascuno sottoscritto dal rappresentante del governo e dal presidente della regione interessata, con cui le parti hanno inteso dare rilievo al percorso intrapreso e alla convergenza su principi generali, su metodologia e su un (primo) elenco di materie, in vista della definizione dell'intesa più complessiva per giungere all'attribuzione dell'autonomia differenziata.

Ma la questione delle autonomie di queste tre regioni non è un "affare" che riguarda solo chi le ha richieste visto che, inevitabilmente, la creazione di sistemi regionali con risorse e regole differenziate amplierà i divari regionali.
In estrema sintesi, i diritti (quanta e quale istruzione, quanta e quale protezione civile, quanta e quale tutela della salute) saranno beni di cui le regioni potranno disporre a seconda del reddito dei loro residenti. Ma è davvero così?
Ci sarebbe, insomma, di che essere preoccupati.

Il tavolo di discussione

Per approfondire, comprendere e discuterne, l'appuntamento è fissato lunedì 28 ottobre, alle ore 17:30, nella sala conferenze del Polo Museale-Fondazione Seca a Trani. L'incontro è rivolto a istituzioni, amministratori locali, politici e militanti che saranno impegnati, unitamente ai relatori, a mettere in luce i diversi aspetti della riforma per poterne stabilire alcuni punti fermi.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Trani Amedeo Bottaro, del presidente della provincia Bernardo Lodispoto e della senatrice dem Assuntela Messina, toccherà al segretario provinciale del Pd Pasquale Di Fazio introdurre la manifestazione.
A seguire, il dibattito tra il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia e l'ex presidente della regione Lombardia Roberto Maroni. Modererà i lavori Cosimo Damiano Bruno, portavoce della segreteria regionale del Pd Puglia.
  • Francesco Boccia
  • governo
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.