santorsola
santorsola
Politica

Regione, Santorsola lascia l'assessorato all'ambiente. Pronto Caracciolo

Staffetta tutta interna alla Bat tra il tranese e il barlettano

Domenico Santorsola ha rimesso le sue deleghe assessorili al presidente Michele Emiliano.

«Manterrò il rapporto di leale collaborazione e proseguirò il mio compito istituzionale rappresentando le istanze del territorio della sesta provincia» ha affermato l'esponente tranese, eletto in consiglio regionale nelle liste di "Noi a sinistra per la Puglia".

«La straordinaria umanità, l'abnegazione sul lavoro, l'assoluta lealtà con la quale ha svolto i suoi compiti istituzionali sono qualità che hanno sempre caratterizzato questi due intensi anni di amministrazione da parte dell'assessore Mimmo Santorsola» ha rimarcato Emiliano. «Comprendo le esigenze che lo spingono a dedicarsi maggiormente al suo territorio, così come apprezzo la sensibilità dimostrata nel cogliere le dinamiche politiche in corso. Mimmo Santorsola resta un protagonista della maggioranza di governo e il suo contributo, anche in altra veste, sarà fondamentale per l'attuazione del nostro programma».

Pronto a subentrare, rilevando le deleghe alla qualità dell'ambiente, al ciclo di rifiuti e bonifica, al rischio industriale e all'ecologia, il consigliere regionale barlettano del Partito Democratico Filippo Caracciolo.
  • Politica
  • Partito Democratico
  • caracciolo
  • Michele Emiliano
  • domenico santorsola
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, La Notte: «Amministrare significa dare risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete» Ponte Lama, La Notte: «Amministrare significa dare risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete» La nota integrale del politico biscegliese
Ponte Lama, Tonia Spina: «Quello che è accaduto toglie credibilità alla politica» Ponte Lama, Tonia Spina: «Quello che è accaduto toglie credibilità alla politica» La nota integrale della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia: «Gli abbonati non possono essere il paraurti di una programmazione sbagliata»
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» «Ho sempre interpretato il mio ruolo pensando di generare opportunità per tutti - spiega -, non per una cerchia ristretta di amici»
Sinistra italiana: «Bisceglie è da più tempo orfana» Sinistra italiana: «Bisceglie è da più tempo orfana» La nota integrale del gruppo politico
L’impatto sociale come motore di sviluppo: la Puglia e la nuova frontiera del welfare L’impatto sociale come motore di sviluppo: la Puglia e la nuova frontiera del welfare Una terra che innova partendo dalle comunità
Francesco La Notte annuncia la sua candidatura alle regionali con Forza Italia Francesco La Notte annuncia la sua candidatura alle regionali con Forza Italia «La politica è fatta di ascolto, sacrificio e presenza»
Michele Rizzi (Avs-Sinistra Italiana): «Tre anni di governo Meloni, un disastro annunciato» Michele Rizzi (Avs-Sinistra Italiana): «Tre anni di governo Meloni, un disastro annunciato» La nota del segretario provinciale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.