Inaugurazione Scuola Media Monterisi. <span>Foto Serena De Musso</span>
Inaugurazione Scuola Media Monterisi. Foto Serena De Musso
Scuola

Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO

La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattinata di venerdì 12 settembre

Restituita agli studenti e alle studentesse, dopo circa 4 anni di lavori, la scuola media Riccardo Monterisi. Una nuova "casa", come l'ha chiamata durante l'inaugurazione la Preside Scarcelli, pronta ad accogliere classi e docenti alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026.

«Questa scuola storica e densamente popolata necessitava davvero di interventi strutturali che la rendessero innanzitutto sicura e poi vivibile e idonea alla attività svolte. Oggi la Monterisi torna a casa, oggi la Monterisi rinasce. C'è da essere orgogliosi di questo risultato perché ne va della sicurezza dei nostri figli e della serenità delle famiglie. E la riconsegna di questo edificio scolastico è solo un tassello di un grande mosaico che riguarda le nostre scuole, su cui stiamo investendo una cifra record di ben 18 milioni di euro per la realizzazione di nuove mense, nuovi asili e scuole per l'infanzia - ha spiegato il Sindaco Angelantonio Angarano -. ll nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile il grande risultato odierno, in questa giornata storica: un grande gioco di squadra che ha dato i suoi frutti».

A partecipare alla cerimonia d'inaugurazione gran parte della giunta comunale così come l'Assessora regionale ai trasporti Debora Ciliento, che nel suo intervento ha sottolineato l'importanza del rispetto e della cura verso i luoghi scolastici.

«Rivolgo il mio apprezzamento per questa iniziativa, che rinsalda ancor di più l'intera comunità di Bisceglie - ha dichiarato in una nota il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano -. Il lavoro di ristrutturazione che ha interessato la scuola, restituisce all'intero territorio un patrimonio di cultura e di bellezza. Oggi inauguriamo un luogo identitario della città, il segno tangibile di una comunità che si ritrova, un'opera che ci ricorda il dovere del custodire e di aver cura della conoscenza. Ai ragazzi e ai loro genitori, agli insegnanti e agli operatori va il mio sostegno e il mio incoraggiamento all'impegno per sostenere e ampliare nuova conoscenza, ma anche per riallacciare nuove relazioni. Perché la scuola è questo: è conoscenza, fatica, impegno, apprendimento, ma è soprattutto la possibilità per i ragazzi di crescere nelle sane relazioni, nelle amicizie, nel rispetto e nella solidarietà. Io guardo a questa iniziativa, alla vostra passione e al vostro territorio con grande speranza, affinché si possa costruire ogni giorno una Puglia più bella».

Un finanziamento di 5.340.000 euro che ha permesso adeguamenti interni ed esterni ad una struttura che in passato presentava diverse criticità: dall'aggiunta di un cappotto sismico perimetrale in calcestruzzo armato, di moderna generazione, sino alla ricostruzione dei servizi igienico-sanitari per rispondere in maniera adeguata alla popolazione scolastica; nuovi gli impianti idrico-fognanti e aggiunto oltre ad un cappotto termico anche un impianto fotovoltaico sul tetto per produrre l'energia utile al condizionamento degli ambienti senza l'utilizzo del gas.

«Nel frattempo - si legge nella nota stampa del Comune di Bisceglie - proseguono i lavori alla palestra, non previsti all'inizio ma inseriti proprio per rendere un ulteriore servizio. I ragazzi potranno comunque svolgere regolarmente le ore di educazione fisica grazie alla collaborazione con altri istituti scolastici che nel frattempo metteranno a disposizione le loro palestre. Continuano anche i lavori per la realizzazione della moderna arena-auditorium che sul tetto avrà un campo da basket/volley. La nuova struttura, che vede il cantiere già a buon punto, sopperirà finalmente all'assenza di spazi idonei alle esercitazioni e alle esibizioni dell'orchestra scolastica, oltre che alle rappresentazioni teatrali e agli spettacoli di danza. Gli ulteriori spazi ricavati potranno inoltre essere destinati ad attività laboratoriali, facendo fronte al sovraffollamento delle classi».


19 fotoInaugurazione Scuola media MonterisiSerena De Musso
Inaugurazione MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media Riccardo MonterisiInaugurazione scuola media MonterisiInaugurazione scuola media MonterisiInaugurazione scuola media MonterisiInaugurazione scuola media MonterisiInaugurazione scuola media Monterisi
  • scuola media Monterisi Bisceglie
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI
Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Ultimo appuntamento giovedì 9 gennaio per chiarire gli ultimi dubbi
Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto
La scuola media “Riccardo Monterisi” apre le porte all’Europa La scuola media “Riccardo Monterisi” apre le porte all’Europa Ospitati a scuola studenti e studentesse slovene e tedesche. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Erasmus+2024
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
Primo premio al concorso sulla nave della musica Seamphony per l'orchestra Monterisi di Bisceglie Primo premio al concorso sulla nave della musica Seamphony per l'orchestra Monterisi di Bisceglie Premio speciale per la classe di troma del professor Savatore Barile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.