Riaperta la sala consiliare di Palazzo San Domenico
Riaperta la sala consiliare di Palazzo San Domenico
Politica

Riaperta la sala consiliare di Palazzo San Domenico

Il consiglio comunale tornerà a riunirsi venerdì

Giovedì 30 maggio si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione della sala consiliare di Palazzo San Domenico, sottoposta agli adeguamenti previsti dalle normative a seguito degli interventi di risanamento strutturale e miglioramento sismico.

Quasi tutti gli ex primi cittadini di Bisceglie hanno partecipato all'evento: Domenico Ricchiuti, Dino Cozzoli, Lulù Del Monaco, Francesco Napoletano, Francesco Spina e Vittorio Fata, tutti uniti nel ricordo del sindaco Giovanni Patruno, recentemente scomparso, in memoria del quale è stato osservato un minuto di raccoglimento. Il taglio del nastro, salutato dall'applauso dei presenti, tra i quali diversi esponenti di associazioni di categoria, è stato seguito dalla benedizione di don Franco Lorusso, vicario zonale del vescovo Monsignor D'Ascenzo, e dall'inno nazionale eseguito dai maestri Luigi Vania al violino, Pietro Doronzo al flauto e Giacomo Piepoli al clarinetto. Prima dei saluti istituzionali, i musicisti hanno eseguito altri brani del repertorio classico.

Gli interventi tecnici eseguiti a Palazzo San Domenico e nella sala consiliare sono stati esposti dall'architetto Angela De Feudis. Il progetto è nato dalla necessità di compiere un risanamento strutturale delle murature e degli orizzontamenti, nonché dalla volontà di operare interventi di miglioramento sismico dell'intero edificio, muovendosi in un ambito capace di porre in relazione le istanze del passato con le necessità del presente e assumendo come fondante il criterio della conservazione integrata. Le opere sono consistite principalmente nell'alleggerimento dei carichi propri dell'edificio, nel collegamento dei muri con tiranti in acciaio, nella sostituzione di solai lignei e nel consolidamento dei maschi murari, facendo in modo che non vi fossero alterazioni architettoniche e funzionali evidenti per l'immobile storico.

«Se oggi siamo qui è merito del dibattito democratico, talvolta aspro, ma orientato al bene della città, con la capacità che deve avere una politica responsabile di saper guardare oltre nei momenti di difficoltà» ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, dopo i saluti istituzionali del consigliere regionale Filippo Caracciolo, in rappresentanza del governatore Emiliano, e del consigliere provinciale (oltre che comunale) Pierpaolo Pedone, in rappresentanza del vicepresidente e reggente della provincia Pasquale De Toma. «La prima volta che ho seduto in quest'aula, con il sindaco Del Monaco, nel 1995, banchi e sedie erano scricchiolanti. E c'era una campanella che serviva a scandire i tempi degli interventi. Oggi siamo più comodi e siamo anche dotati di apparecchiature computerizzate» ha concluso Casella, augurando buon lavoro ai componenti dell'assise comunale.

«Siamo particolarmente emozionati e onorati di riconsegnare questa bellissima sala ai cittadini» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano. «Ringraziamo le amministrazioni precedenti per il lavoro svolto nel reperire i finanziamenti così come la regione Puglia per l'attenzione che dedica agli enti locali, soprattutto quando si parla di sicurezza, visto che l'intervento effettuato ha mirato all'adeguamento sismico oltre che al recupero architettonico» ha aggiunto il primo cittadino. «Con la nostra attività in quest'aula, che era inagibile dal 2012, attraverso interventi che auspico sempre orientati al confronto chiaro e trasparente e non allo scontro, siamo chiamati a rappresentare al meglio l'intera comunità e a guidarla verso sviluppo e crescita, con senso di responsabilità e rispetto delle istituzioni» ha concluso il sindaco Angarano ringraziando gli uffici che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera e tutti gli intervenuti.
Riaperta la sala consiliare di Palazzo San DomenicoRiaperta la sala consiliare di Palazzo San DomenicoRiaperta la sala consiliare di Palazzo San DomenicoRiaperta la sala consiliare di Palazzo San DomenicoRiaperta la sala consiliare di Palazzo San Domenico
  • Consiglio Comunale
  • Palazzo San Domenico
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Tra i punti l'approvazione delle tariffe tari, la nomina della commissione pari opportunità e la cittadinanza onoraria a Francesco Giannella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.