Il Maestro Benedetto Grillo ha ricevuto il sigillo della Città di Bisceglie
Il Maestro Benedetto Grillo ha ricevuto il sigillo della Città di Bisceglie
Attualità

Riconoscimento per Benedetto Grillo nel corso della Festa Patronale

Il Maestro ha ricevuto il sigillo della città dal presidente del Comitato feste patronali

Nella serata di domenica 6 agosto, nel cuore delle celebrazioni della Festa Patronale, il Comitato ha scelto di tributare un riconoscimento di grande prestigio al maestro Benedetto Grillo al termine del Concerto Bandistico "Biagio Abbate" sulla cassarmonica allestita in piazza Regina Margherita.

Il presidente del comitato feste patronali, Nicola Dell'Orco, ha infatti consegnato al maestro il sigillo della Città di Bisceglie. Il gesto, carico di significato e gratitudine, ha reso omaggio alla dedizione e al contributo straordinario che il Maestro Grillo ha offerto alla comunità biscegliese nel corso degli anni. La premiazione è stata accolta con calore e applausi dalla folla presente, che ha riconosciuto e apprezzato l'impegno e la passione del Maestro nel promuovere e diffondere la musica di alta qualità nel contesto cittadino.

«Le cose belle arrivano quando non le aspetti proprio! - ha commentato il maestro - Ringrazio di vero cuore il presidente, tutto il comitato e tutte le persone che in queste due sere hanno riempito tutti i posti a sedere per ascoltare della buona musica (spero). Ma un ringraziamento particolare per questo riconoscimento lo devo ad ogni singolo componente del Concerto Bandistico e della Fondazione "Biagio Abbate". Senza di loro non avrei mai potuto ricevere alcun riconoscimento. Grazie Bisceglie».
  • Benedetto Grillo
  • Orchestra Biagio Abbate
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Il Comitato Feste Patronali indice due contest per la festa dei Santi Patroni Il Comitato Feste Patronali indice due contest per la festa dei Santi Patroni Gianni Bufo: «Vogliamo che la festa non sia solo un ricordo del passato, ma un’esperienza viva e partecipata»
“Mercoledì della Solidarietà”, un sostegno alle Feste Patronali “Mercoledì della Solidarietà”, un sostegno alle Feste Patronali Il costo coperto del mercoledì per il mese di luglio sarà devoluto al Comitato Feste Patronali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.