Mezzo per la raccolta dei rifiuti
Mezzo per la raccolta dei rifiuti
Attualità

Riduzione dei mastelli e un diverso calendario per il conferimento. Le novità in arrivo per il servizio di igiene urbana

Sabato 1 febbraio partirà la distribuzione dei kit in alcuni quartieri

Energetikambiente-Pianeta ambiente, gestore del servizio di igiene urbana a Bisceglie, ha reso note alcune rilevanti novità in merito all'organizzazione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. L'obiettivo è semplificare le procedure e il compito dei biscegliesi, cercando al contempo di far salire le percentuali della differenziata.

Kit subito in distribuzione in alcuni quartieri

A partire da sabato 1 febbraio saranno in distribuzione i nuovi mastelli e le buste per la raccolta differenziata per le utenze domestiche nel quartiere 167 di Bisceglie. La stessa cosa avverrà anche per i quartieri Seminario e Sant'Andrea, a partire dal 5 febbraio.

La consegna dei kit per i residenti della zona 167 si terra nell'area antistante l'ingresso del plesso scolastico "Sandro Pertini". Il ritiro sarà possibile per tutto il mese di febbraio, dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30; la domenica dalle 8:30 alle 13:30.

A partire dal 5 febbraio distribuzione dei kit anche per le utenze domestiche nei quartieri Seminario e Sant'Andrea. Saranno operativi i centri di distribuzione di viale Calace (nel gabbiotto della Polizia Locale) e via Padre Kolbe, all'interno del centro comunale di raccolta dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30; la domenica dalle 8:30 alle 13:30. Il point di via Stoccolma sarà invece aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 15 alle 17, il sabato dalle 9 alle 12:30 e chiuso la domenica.
Gli utenti dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e cartella Tari dell'intestatario dell'utenza.

Territorio diviso in due tronconi, mastelli ridotti da cinque a tre

Le novità più importanti riguardano tutto il territorio comunale di Bisceglie che è stato suddiviso in sole due grandi aree: quella di Levante che comprende i quartieri Seminario, 167 e Centro Storico – da via Alcide De Gasperi (inclusa) fino a Carrara Enziteto; e quella di Ponente che comprende i quartieri Sant'Andrea, Zona Industriale, fino a via Alcide De Gasperi (esclusa).

Questa suddivisione consentirà di uniformare i calendari e, soprattutto, di avere ben due giorni su sette senza mastelli o buste per le strade, con un notevole miglioramento dell'impatto visivo della viabilità cittadina.
L'altra grande novità è la riduzione da 5 a tre mastelli: i biscegliesi dovranno utilizzare solo i mastelli per carta e cartone, organico e vetro (oltre al consueto "sottolavello"). L'indifferenziato dovrà essere conferito in busta grigia, mentre plastica e metalli in busta gialla.
I cittadini che lo riterranno utile potranno smaltire i mastelli eccedenti portandoli alle isole ecologiche di via Kolbe e di via Carrara Salsello.

Cambia anche il calendario settimanale di raccolta

L'Indifferenziato potrà essere conferito solo una volta a settimana, mentre raddoppia la frequenza di plastica e metalli. Una decisione che serve ad andare incontro alle esigenze più volte manifestate dai cittadini. In realtà, la decisione è frutto di sei mesi di sperimentazione nel quartiere Sant'Andrea. Qui si è potuto verificare che facendo questa semplice variazione, la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 61-62 per cento al 78-81 per cento con punte anche dell'88 per cento nei mesi estivi. Questo perché nell'indifferenziato spesso finivano anche plastica e metalli. Di qui la decisione di implementare questo servizio.

Sempre in merito al calendario di raccolta dei rifiuti, l'azienda e l'amministrazione hanno deciso di andare incontro alle esigenze dei cittadini consentendo il conferimento dell'organico sia il sabato che la domenica, per facilitare lo smaltimento della sovrapproduzione di organico nel fine settimana.

La nuova organizzazione del servizio sarà attiva nei prossimi giorni, in una data comunicata successivamente. I nuovi calendari saranno comunque consegnati ai residenti.
Nuovi calendari per il conferimento dei rifiuti a BisceglieNuovi calendari per il conferimento dei rifiuti a BisceglieNuovi calendari per il conferimento dei rifiuti a Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Già riaperto il centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, obiettivo riprendere il prima possibile anche lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Chiuso il centro di raccolta di Carrara Salsello
Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini L'assemblea si svolgerà presso la parrocchia di San Vincenzo de'Paoli a partire dalle 19
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.