Rievocazione storica dei Santi Martiri
Rievocazione storica dei Santi Martiri
Religioni

Rievocazione storica dei Santi Martiri, il bilancio

L'associazione Trani Tradizioni: «Ringraziamo la città che ci ha accolto fraternamente»

Al termine della prima rievocazione storica "I Tre Santi della Sagina" a Bisceglie, in onore dei Santi patroni Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone, l'associazione Trani Tradizioni ha voluto tracciare un bilancio dell'intera manifestazione: «Possiamo affermare di essere più che soddisfatti. Essendo una rievocazione che precedeva la festa patronale, abbiamo sentito una forte responsabilità verso la città di Bisceglie che, come sappiamo, ha una forte devozione religiosa e tradizionale» hanno commentato.

I membri hanno aggiunto: «Abbiamo lavorato molto sui dettagli per creare un forte impatto verso la storia dei tre Santi, sia per i biscegliesi che per il gran numero di turisti che si trovavano in città. Abbiamo avuto molti consensi, prima di tutto dal Sindaco Angelantonio Angarano, che ringraziamo per averci dato fiducia e scommesso su di noi. Un grazie anche a tutta l'amministrazione comunale, gli assessori, il comando della Polizia Locale, don Giuseppe Abbascià, il priore dei Santi Martiri, i confratelli e tutti coloro che hanno vissuto dal vivo la prima rievocazione storica».

«Sono state giornate intense ed emozionanti fino all'ultimo giorno con lo spettacolo di luci e fuoco a Palazzo Ammazzalorsa. Ringraziamo la città di Bisceglie che ci ha accolto fraternamente» ha concluso l'associazione.
  • Trani
  • Rievocazione traslazione dei Santi
  • Santi Martiri Bisceglie
  • Santi Martiri
Altri contenuti a tema
Rosàlia De Souza porta la nuova Bossa Nova a Trani Rosàlia De Souza porta la nuova Bossa Nova a Trani Il 31 agosto “Nada Será Como Antes” nella Corte Davide Santorsola
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa Patronale, le limitazioni al traffico a Bisceglie Festa Patronale, le limitazioni al traffico a Bisceglie In vigore dall’8 al 12 agosto le modifiche alla viabilità per le celebrazioni dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone
Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Il corteo si muoverà alle 17 dal casale per raggiungere Piazza Regina Margherita
Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Trasporto con i bus per raggiungere il casale nell'agro Biscegliese
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA L'intero programma sarà in preparazione alla festa liturgica del 27 luglio
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.