Rievocazione storica dei Santi Martiri
Rievocazione storica dei Santi Martiri
Religioni

Rievocazione storica dei Santi Martiri, il bilancio

L'associazione Trani Tradizioni: «Ringraziamo la città che ci ha accolto fraternamente»

Al termine della prima rievocazione storica "I Tre Santi della Sagina" a Bisceglie, in onore dei Santi patroni Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone, l'associazione Trani Tradizioni ha voluto tracciare un bilancio dell'intera manifestazione: «Possiamo affermare di essere più che soddisfatti. Essendo una rievocazione che precedeva la festa patronale, abbiamo sentito una forte responsabilità verso la città di Bisceglie che, come sappiamo, ha una forte devozione religiosa e tradizionale» hanno commentato.

I membri hanno aggiunto: «Abbiamo lavorato molto sui dettagli per creare un forte impatto verso la storia dei tre Santi, sia per i biscegliesi che per il gran numero di turisti che si trovavano in città. Abbiamo avuto molti consensi, prima di tutto dal Sindaco Angelantonio Angarano, che ringraziamo per averci dato fiducia e scommesso su di noi. Un grazie anche a tutta l'amministrazione comunale, gli assessori, il comando della Polizia Locale, don Giuseppe Abbascià, il priore dei Santi Martiri, i confratelli e tutti coloro che hanno vissuto dal vivo la prima rievocazione storica».

«Sono state giornate intense ed emozionanti fino all'ultimo giorno con lo spettacolo di luci e fuoco a Palazzo Ammazzalorsa. Ringraziamo la città di Bisceglie che ci ha accolto fraternamente» ha concluso l'associazione.
  • Trani
  • Rievocazione traslazione dei Santi
  • Santi Martiri Bisceglie
  • Santi Martiri
Altri contenuti a tema
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA L'intero programma sarà in preparazione alla festa liturgica del 27 luglio
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Triduo santo a partire da giovedì 17 ottobre nella basilica concattedrale di Bisceglie
Esposizione straordinaria dei busti reliquiari argentei dei Santi Marti Patroni Esposizione straordinaria dei busti reliquiari argentei dei Santi Marti Patroni Appuntamento presso il Museo Diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.