Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Attualità

Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti

L'assessore Naglieri: «Obiettivo assicurare maggiore decoro e igiene»

«Il centro storico di Bisceglie, nostro fiore all'occhiello, è da diversi mesi oggetto di quotidiani atti di negligenza e di mancato rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti da parte di residenti che, con la loro condotta, inficiano anche il corretto comportamento di chi segue scrupolosamente le regole. Ciò non è più sopportabile». A dichiararlo l'assessore all'igiene urbana del Comune Gianni Naglieri, che ha annunciato l'inizio di un servizio di raccolta quotidiana di cumuli e sacchetti di rifiuti abbandonati: «Per fronteggiare la situazione critica, in quanto causa problemi di proliferazione di ratti, blatte, mosche e zanzare, l'amministrazione comunale ha messo in campo provvedimenti straordinari e urgenti di contenimento del deprecabile fenomeno» ha evidenziato.

«L'obiettivo è assicurare una maggiore igiene in città. Al fine di facilitare il mantenimento del decoro, si è ritenuto opportuno modificare temporaneamente l'ubicazione dei contenitori di raccolta, inserendo punti di conferimento dei rifiuti differenziati (organico, vetro, carta e cartone, plastica e residuo secco). Le nuove postazioni sono state collocate in vico Mames, largo piazzetta, pendio campanile, vico II La pergola, arco Pinoscia, Armando Perrotti, largo Sant'Adoeno, piazza San Domenico, Tre archi e piazza Castello. Si precisa che tali misure straordinarie e urgenti non sostituiscono affatto il metodo di raccolta in vigore nel centro storico e che, pertanto, tutti gli utenti restano tenuti a rispettare il calendario e le modalità di raccolta per le utenze domestiche» ha aggiunto Naglieri.

«Terminato il periodo sperimentale si valuteranno i risultati, per poi calibrare il migliore approccio possibile. L'intera area del centro storico sarà ulteriormente sottoposta a vigilanza continua, svolta da agenti di Polizia Locale, anche in borghese, congiuntamente al personale dell'impresa che si occupa di igiene urbana, per contrastare il fenomeno dell'errato conferimento dei rifiuti e dell'abbandono illegale di spazzatura. L'appello a tutti è al rispetto delle regole, a trattare Bisceglie come casa nostra per il bene di tutti. Solo insieme possiamo vincere questa sfida» ha concluso l'assessore.
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
  • centro storico
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.