I rifiuti abbandonati nei pressi del campo Di Liddo
I rifiuti abbandonati nei pressi del campo Di Liddo
Attualità

Rifiuti, Legambiente: «Davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene»

La denuncia dell'associazione dopo la segnalazione di un cumulo di rifiuti mai ritirato nei pressi del campo sportivo Di Liddo

La questione rifiuti continua a tenere banco in città. I cumuli di rifiuti, spesso indifferenziati, abbandonati per le strade e non raccolti dagli addetti, sta creando gravi disagi ai cittadini, complice anche il caldo di questi giorni. Nelle ultime ore è arrivata una segnalazione del mancato ritiro dei rifiuti da parte di Alessandro Di Gregorio, responsabile di Legambiente Bisceglie.

«L'11 luglio, dopo varie peripezie riuscivamo a segnalare per le vie brevi, sia a un dirigente Tekno Service, sia al presidente del consiglio comunale, l'abbandono in via Pascoli a ridosso del muro perimetrale del campo sportivo Di Liddo (nel quale tra l'altro giocavano i bambini di una colonia) di un gran numero di cocci di una vecchia vasca. Presumibilmente, dopo esame visivo e tattile, il materiale è cemento-amianto e questo ci ha allarmato tanto da richiederne appunto, con assoluta celerità, la rimozione» si legge nella nota.

«Ad una settimana dalla segnalazione, lo stesso identico mucchio di rifiuti, tra il quale si scorgono ancora i cocci di cui sopra è ancora in quell'angolo! Mentre l'amministrazione comunale parla di criticità e di tempi tecnici per "andare a regime", noi parliamo di emergenza rifiuti e di abbandono e mancato smaltimento di rifiuti speciali pericolosi. È davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene (ma sempre più spesso non si interviene), per risolvere problematiche importanti come questa. Oggi, tra le altre cose, abbiamo inviato mail al gabinetto del sindaco, alla segreteria della polizia municipale, alla Tekno Service e al DEC. Credete che dopo una settimana il tempo gli sia stato dato?» si conclude polemicamente la nota.
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.