Mezzi della Sangalli
Mezzi della Sangalli
Attualità

Rifiuti, Sangalli al Consorzio Ambiente 2.0: «Tenta di paralizzare gli effetti della decisione del Consiglio di Stato»

L'impresa è pronta a subentrare nella gestione del servizio sul territorio di Bisceglie

«Il gratuito tentativo del Consorzio Ambiente 2.0 di screditare l'immagine dell'impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l. è strumentalmente finalizzato solo a tentare di paralizzare gli effetti della decisione del Consiglio di Stato n° 659 del 31/01/2018, che ha confermato l'illegittimità dell'aggiudicazione dell'appalto dei servizi di igiene urbana presso il comune di Bisceglie in capo al Consorzio Ambiente 2.0». È quanto riportato in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Sangalli in risposta alla diffida che il Consorzio Ambiente 2.0 ha inoltrato nei giorni scorsi al comune di Bisceglie riguardo l'eventualità, di un affidamento all'impresa monzese dei compiti previsti dal bando di gara per la raccolta dei rifiuti sul territorio biscegliese.

«Nel dispositivo della sentenza si legge che "Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (sezione quinta), definitivamente pronunciando sull'appello come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna il Consorzio Ambiente 2.0 al pagamento delle spese di giudizio a favore dell'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l. liquidandole in complessivi € 5.000,00 oltre accessori di legge, mentre le compensa nei confronti del comune di Bisceglie"- Ferma tale doverosa precisazione, l'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l, nel respingere con forza le decontestualizzate asserzioni del Consorzio Ambiente 2.0, rivendica di essere da tempo allineata alle best practice di mercato e alle linee guida di Confindustria, anche attraverso l'adozione e il costante aggiornamento del modello ex decreto lesgislativo n° 231/01» ha aggiunto Sangalli nella replica.

«Completato il processo di self cleaning, il nuovo consiglio di amministrazione nominato con effetto operativo dal primo gennaio 2018 è concentrato sulla crescita, anche internazionale, della società, nel rigoroso rispetto delle regole e nella consapevolezza dell'eccellenza che la Sangalli è capace di esprimere attraverso i suoi lavoratori» ha concluso l'azienda brianzola, confermando la disponibilità a subentrare nella gestione del servizio.
  • Raccolta differenziata
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Ambiente 2.0
  • Sangalli
  • Consiglio di Stato
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.