Roberta Rigante. <span>Foto Ignazio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Ignazio Ardito
Politica

Rigante replica a Spina: «Gli uffici della ripartizione socioculturale sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini»

«Il provvedimento del dirigente è stato citato in maniera strumentale e distorta»

«Gli uffici della ripartizione socioculturale del Comune di Bisceglie sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini e delle loro esigenze, specie di chi è più fragile». Lo ha dichiarato Roberta Rigante, assessore comunale all'inclusione sociale, rispondendo alle sollecitazioni giunte in una nota da Francesco Spina (link all'articolo).

«Il provvedimento del dirigente Salamino, citato da taluni in maniera strumentale e distorta, è un atto meramente organizzativo del lavoro degli uffici e ha il solo ed unico scopo di garantire un servizio agli utenti quanto più efficace, puntuale ed ordinato possibile, nel rispetto anche del personale comunale e delle delicate prestazioni professionali dallo stesso offerte» ha spiegato l'esponente dell'amministrazione comunale.

«Lo stesso provvedimento così testualmente stabilisce: "Gli addetti alla portineria dovranno verificare se l'utenza che accede alla sede comunale sia inserita o meno nell'elenco delle persone che hanno appuntamento. Qualora così non fosse, avranno cura, con la massima cortesia, di consegnare un vademecum, opportunamente predisposto dall'ufficio, contenente tutti i riferimenti utili per prenotare gli appuntamenti". È garantito, quindi, che l'utenza sia messa in condizione di poter accedere agli uffici, dove continueranno a trovare accoglienza, ascolto e sostegno, nel rispetto anche della privacy degli utenti stessi» ha concluso Rigante.
  • Comune di Bisceglie
  • servizi sociali
  • Roberta Rigante
  • Elezioni amministrative
  • elezioni comunali
  • elezioni 2023
  • elezioni amministrative 2023
  • elezioni comunali 2023
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Per quattro martedì consecutivi negli uffici sarà presente un mediatore culturale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.