Gianluigi Belsito
Gianluigi Belsito
Spettacoli

Riparte l'attività del Teatro del Viaggio di Gianluigi Belsito

Una serie di proposte artistiche su misura per le scuole

Rappresentare i propri spettacoli in posti insoliti è da sempre la caratteristica della compagnia diretta dal biscegliese Gianluigi Belsito. Il suo Teatro del Viaggio è nato, infatti, proprio con l'obiettivo di avvalersi di luoghi paesaggistici e architettonici come scenografia naturale, e proprio da ciò partono le offerte di Teatro-Scuola rivolte a istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio.

La prima proposta è un percorso nel mito, a partire da quello di Narciso nel Parco Archeologico di Canosa di Puglia, un mito che giunge dal passato, e che è sempre attuale. La storia del fanciullo che perisce inseguendo la sua stessa bellezza, narrata da Ovidio, si accosta alle vicende di Apollo e Dafne, a quelle di Ade e Persefone, mettendo insieme la narrativa con la suggestione dei luoghi. E la sperimentata formula del teatro itinerante è stata riproposta anche nel Parco Naturale di Selva Reale, sulla Murgia, e nelle Grotte di Santa Croce a Bisceglie.

Proseguirà, inoltre, la collaborazione con il Planetario di Bari dove la divulgazione scientifica passa attraverso un format originale che ha attirato l'attenzione anche dei media nazionali. Dal Piccolo Principe al mito di Perseo, da Darwin a Galileo alla conquista della Luna, la teatralizzazione si miscela sapientemente a spiegazioni di natura astronomica in un'unica narrazione che sposa le discipline scientifiche a quelle storiche e letterarie, utilizzando la multimedialità che rende il tutto più spettacolare.

Utilizza il grottesco, infine, l'unico spettacolo replicato direttamente negli auditorium delle scuole e pensato per il Mese della Memoria: il Piccolo Dittatore. Una festa in maschera, una botta in testa e il signor Adolfo finisce col credere di essere Hitler per davvero, il fantoccio di un dittatore con una grande paura del "diverso". «È uno spettacolo così trasversale questo da essere replicato con grande consenso dal quinto anno della scuola primaria al biennio delle superiori, ruotando intorno al paradosso per cui, secondo il finto Führer, è sbagliato far studiare i giovani perché la conoscenza permette di capire troppo» ha sottolineato Gianluigi Belsito
  • Gianluigi Belsito
  • Teatro del Viaggio
  • Il teatro del viaggio
Altri contenuti a tema
"Sogno di una notte di mezza estate" al Politeama "Sogno di una notte di mezza estate" al Politeama Domenica 11 giugno l'appuntamento promosso da Teatro del viaggio e Nuova accademia Orfeo
Gianluigi Belsito protagonista di un episodio della serie "Le indagini di Lolita Lobosco" Gianluigi Belsito protagonista di un episodio della serie "Le indagini di Lolita Lobosco" L'attore biscegliese ha interpretato un sacerdote, vittima della furia omicida della sua perpetua
Universo Salute, mercoledì l'accensione dell'albero di Natale e una visita teatralizzata al museo Don Uva Universo Salute, mercoledì l'accensione dell'albero di Natale e una visita teatralizzata al museo Don Uva Interverrà l'Arcivescovo D’Ascenzo. Al via le riprese di uno speciale format tv dedicato all’evento, curato da Gianluigi Belsito
Gianluigi Belsito dirige un corto coi ragazzi di Villa Giulia Gianluigi Belsito dirige un corto coi ragazzi di Villa Giulia Il minifilm è disponibile ora on line
Parte il nuovo laboratorio di teatro e canto riservato agli adulti Parte il nuovo laboratorio di teatro e canto riservato agli adulti Sarà diretto da Gianluigi Belsito e Vanna Sasso. Come partecipare
"Dedicato a don Pasquale", Gianluigi Belsito replica lo spettacolo a Universo Salute "Dedicato a don Pasquale", Gianluigi Belsito replica lo spettacolo a Universo Salute Martedì prevista anche una solenne celebrazione presieduta da Monsignor Salvatore Ligorio
Libri nel Borgo Antico entra nel vivo: il programma di venerdì 26 agosto Libri nel Borgo Antico entra nel vivo: il programma di venerdì 26 agosto Grande successo di pubblico per lo spettacolo di apertura "Dedicato a don Pasquale", diretto da Gianluigi Belsito
Libri nel Borgo Antico, posticipato l'inizio dello spettacolo di apertura Libri nel Borgo Antico, posticipato l'inizio dello spettacolo di apertura L'opera di Gianluigi Belsito sarà un omaggio a don Pasquale Uva
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.