Lavori di manutenzione stradale
Lavori di manutenzione stradale
Attualità

Riprendono i lavori di manutenzione stradale

Il sindaco Angarano: «Interventi urgenti, ma presto passeremo a opere più importanti»

Bisceglie vuole tornare alla normalità. Un segnale in tal senso, a questo proposito, è rappresentato dalla ripresa, dallo scorso 16 aprile, di alcuni lavori di manutenzione stradale, a cominciare da alcune vie ad alta densità di traffico sulle quali erano necessari interventi al fine di garantire maggiore sicurezza.

Il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 10 aprile ha consentito nuovamente l'esecuzione di lavori di asfaltatura e l'amministrazione comunale ha organizzato tutto il necessario allo scopo.

Sono già stati sistemati, intanto, alcuni tratti precari di carrara Enziteto (la strada che collega via Lama di Macina a via Imbriani) e il tratto nei pressi della rotatoria di via Imbriani (incrocio carrara San Francesco), l'attività prosegue in queste ore con le rotatorie (e i rispettivi tratti in entrata e in uscita) di via Ruvo (incrocio con via Isonzo e via Cadorna) compreso il sottovia, via Isonzo, via vecchia Corato (incrocio con corso Garibaldi), via padre Kolbe (incrocio con via La Notte), via Bovio (incrocio con carrara Il Vuolo), oltre che alcuni tratti di via Veneto, via Ariosto e via Di Vittorio e lo svincolo in entrata per via San Pietro da via Andria. Man mano si procederà con altri tratti di strada che necessitano di manutenzione.

«Questi interventi, messi subito in atto dopo che il Governo li ha consentiti stante l'emergenza sanitaria in corso, sono utili a fronteggiare le urgenze ma non vanno confusi con quelli di ancora maggiore entità che riguarderanno il rifacimento completo di diverse strade e marciapiedi nella nostra città» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano. «In questo senso, il lungo iter burocratico-amministrativo è ormai in fase conclusiva e presto sarà possibile procedere con il primo lotto delle opere che prevedono un corposo investimento di circa tre milioni di euro in tre anni per affrontare in maniera radicale e risolutiva il problema delle strade nella nostra città» ha aggiunto.

L'assessore comunale alle manutenzioni Natale Parisi ha commentato: «Questi lavori sono significativi, quasi a simbolo di una città che sta sfruttando questi giorni per farsi trovare preparata alla ripartenza dopo la fase più delicata della diffusione del Covid-19».
  • Natale Parisi
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.