Processione dell'incontro Bisceglie. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Processione dell'incontro Bisceglie. Foto Serena Ferrara
Attualità

Riti della Settimana Santa, le limitazioni al traffico

Modifiche in previsione dell'allestimento degli altari della reposizione, dell'Incontro del Venerdì Santo e della processione dei Misteri

Con l'avvicinarsi dei riti della Settimana Santa, la Polizia Locale di Bisceglie ha emanato disposizioni riguardanti le limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento dei tradizionali eventi religiosi in modo ordinato e sicuro.

In particolare, per giovedì 28 marzo, in occasione dell'allestimento degli altari della reposizione, comunemente definiti "Sepolcri", è istituito il divieto di transito e sosta con rimozione coatta dalle 17 alle 24 in varie vie del centro storico (via Cardinale Dell'Olio, via G. Frisari, via O. Tupputi, Piazza Duomo, largo San Donato, largo Sant'Adoeno, strada Sciarra, via Trento in prossimità dell'intersezione con via San Domenico ed aree antistanti i sacrati delle chiese di San Lorenzo in via S. Lorenzo, della Madonna di Passavia in largo San Francesco, della SS. Misericordia in via dell'Urbanistica).

Nella giornata di venerdì 29 marzo, invece, le limitazioni inizieranno dal mattino con l'Incontro tra il Cristo con la croce e la Madonna Addolorata (spostato all'incrocio tra piazza Vittorio Emanuele e via Imbriani) e la processione delle statute dei Misteri con la via Crucis si susseguiranno nel giro di pochissime ore. Per venerdì le limitazioni saranno le seguenti:
- Divieto di transito e sosta con rimozione forzata su varie strade, compresa Piazza Vittorio Emanuele II e vie limitrofe, dalle ore 05:00 alle ore 24:00.
- Inversione del senso unico di marcia in alcune vie.
- Istituzione di blocchi del transito veicolare in alcune zone del centro.
- Itinerario alternativo per gli autobus di linea provenienti da Molfetta e Trani (percorreranno nel territorio comunale le seguenti strade: via M.R. Imbriani, via San Martino, via Vittorio Veneto, via Piave, Corso Garibaldi, Corso Dr. S. Cosmai, via Salvemini, via Ing. M. Albrizio, via G. Di Vittorio e via G. Bovio e viceversa).

In particolare, le restrizioni coinvolgeranno diverse strade del centro storico e delle aree circostanti, con l'obiettivo di agevolare lo svolgimento dei riti religiosi e garantire la sicurezza dei partecipanti. È importante prestare attenzione ai divieti e rispettare le disposizioni delle autorità per evitare inconvenienti e disagi durante questi giorni di festività religiosa.
  • Settimana santa e Pasqua
  • Pasqua
  • Incontro Venerdì Santo Bisceglie
Altri contenuti a tema
Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Tutti gli appuntamenti e gli orari nelle parrocchie della città
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Le confraternite: «Il luogo assicura lo svolgimento del rito in totale sicurezza, sia per le processioni, sia per il folto pubblico»
Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Le suggestive immagini dei diversi altari della reposizione delle parrocchie della città
“Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie “Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie Proiezioni di immagini e video del Cristo Morto illumineranno la facciata della chiesa nella serata del Giovedì Santo
Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli «Celebreremo i 20 anni della corale cittadina con un percorso liturgico volto alla meditazione. L'augurio è che sia una vera Pasqua ogni giorno»
Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele L'assessora Bianco sul nuovo punto: «Ritengo che possa essere confermato anche in futuro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.