Incontro del Venerdì Santo. <span>Foto Aurora Marinelli</span>
Incontro del Venerdì Santo. Foto Aurora Marinelli
Attualità

Riti della Settimana Santa, le limitazioni al traffico

Modifiche in previsione dell'allestimento degli altari della reposizione, dell'Incontro del Venerdì Santo e della processione dei Misteri

I biscegliesi e i numerosissimi visitatori provenienti da altre città del territorio vivranno i momenti più intensi dei riti della Settimana Santa, come di consueto, fra giovedì e venerdì santo. L'allestimento degli altari della reposizione, comunemente definiti "Sepolcri", l'Incontro tra il Cristo con la croce e la Madonna Addolorata e la processione delle statute dei Misteri con la via Crucis si susseguiranno nel giro di pochissime ore. Da qui l'esigenza di disciplinare il traffico veicolare per garantire lo svolgimento delle manifestazioni religiose e popolari in un contesto di massima sicurezza.

Il sindaco Angelantonio Angarano ha perciò disposto, attraverso una specifica ordinanza, il divieto di transito per tutti i veicoli nella porzione di piazza Vittorio Emanuele II compresa fra gli incroci con via San Lorenzo e via Alcide De Gasperi nella giornata di giovedì 6 aprile dalle 12 alle 16 per consentire l'allestimento del palco davanti al Calvario sul quale si terrà l'Incontro del venerdì santo.

Dalle 17 alle 23 di giovedì sarà in vigore il divieto di transito e sosta con rimozione coatta, anche per i residenti del centro storico, in via Cardinale Dell'Olio, via Giulio Frisari, via Ottavio Tupputi, piazza Duomo, largo San Donato, largo Sant'Adoeno, via Trento (all'intersezione con via San Domenico) e nelle aree antistanti le chiese di San Lorenzo e Madonna di Passavia.

Venerdì, dalle 6 alle 12, divieto di transito e di sosta forzata per tutti i veicoli su tutta l'estensione di piazza Vittorio Emanuele II (escluso il Palazzuolo) e su largo professor Mario Cosmai.

Dalle 6 alle 15, inoltre, analogo divieto in via San Lorenzo nel tratto compreso fra l'intersezione con piazza Vittorio Emanuele II a quello dell'incrocio con via Curtatone.
Sarà invertito il senso unico di marcia in via pozzo Marrone, dall'incrocio con via Cialdini a quello con via Roma, e in via Solferino dalle 6 alle 11. Divieto di transito per i veicoli in via Cialdini dalle 6 alle 11 eccetto i residenti: nella stessa fascia orario divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in via Duilio e via Montello.

Dalle 7 alle 10 divieto di sosta in via dell'Urbanistica, sul lato antistante il sagrato della chiesa di Santa Maria della Misericordia in ragione del passaggio della processione della Madonna Addolorata. Divieto di sosta dalle 8 alle 11 in via Lamarmora, su entrambi i lati, per il passaggio della Madonna Addolorata alla chiesa di San Michele Arcangelo (Cappuccini). Lo stesso provvedimento sarà in vigore in via Amando Vescovo, nelle vicinanze della chiesa di San Pietro, oltre che in largo Canonico Pasquale Uva e in via don Minzoni (nelle adiacenze della chiesa di Sant'Agostino) dalle 10 alle 13.

Quanto alla processione delle statue dei Misteri e alla via Crucis, dalle 16 a mezzanotte sarà interdetta alla circolazione tutta l'estensione di piazza Vittorio Emanuele II, oltre a largo Mario Cosmai, largo Caduti Corazzata Roma, via Marconi, via Ottavio Tupputi e largo Sant'Adoeno. Bloccate anche via Matteo Renato Imbriani, dall'incrocio con piazza Vittorio Emanuele II a quello con via XXIV maggio e via Giovanni Bovio, subito dopo l'intersezione con via Matteotti fino all'accesso in piazza Vittorio Emanuele II. Il senso unico di marcia sarà invertito in via pozzo Marrone dall'incrocio con via Cialdini a quello con via Roma e su via Solferino.

Dalle 17 a mezzanotte sarà bloccato il transito in largo Caduti Corazzata Roma e via Gramsci all'uscita da via La Marina. Il traffico di via La Marina sarà deviato tutto su via Francesco Veneziani.

Previsto un itinerario alternativo per il percorso degli autobus delle linee Stp e Conca provenienti da Molfetta e Trani, dalle 8 alle 12 e dalle 17 alle 23 di venerdì santo. L'itinerario previsto per non imbattersi nelle chiusure sarà: via Imbriani, via San Martino, via Vittorio Veneto, via Piave, corso Garibaldi, corso Sergio Cosmai, via Gaetano Salvemini, via Mauro Albrizio, via Giuseppe Di Vittorio, via Giovanni Bovio e viceversa.
  • Settimana santa e Pasqua
  • settimana santa
  • Settimana Santa Bisceglie
Altri contenuti a tema
Processione dei Misteri, le immagini più suggestive. Foto Processione dei Misteri, le immagini più suggestive. Foto Rievocazione della Passione di Cristo attraverso il corteo delle statue
La Confraternita del Santissimo si prepara a vivere i riti della Settimana Santa La Confraternita del Santissimo si prepara a vivere i riti della Settimana Santa Venerdì la tanto attesa processione dell'immagine della Pietà
11 Venerdì Santo, le emozioni dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata. Foto e video Venerdì Santo, le emozioni dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata. Foto e video La preghiera di Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Giovedì santo, gli altari della reposizione nelle chiese biscegliesi Giovedì santo, gli altari della reposizione nelle chiese biscegliesi Le suggestive immagini dei "Sepolcri" provenienti dalle parrocchie
Venerdì santo, la Processione dell'incontro in diretta su BisceglieViva Venerdì santo, la Processione dell'incontro in diretta su BisceglieViva L'appuntamento tradizionale richiama migliaia di utenti da tutto il mondo
"I colori della passione", appuntamento itinerante promosso dalla Pastorale giovanile "I colori della passione", appuntamento itinerante promosso dalla Pastorale giovanile Percorso di preghiera in concomitanza con le visite agli altari della reposizione
Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente nel Tempio di San Giuseppe Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente nel Tempio di San Giuseppe Sarà celebrata dall'Arcivescovo D'Ascenzo. Prevista l'esposzione della Croce realizzata con relitti del barcone naufragato a Cutro
L'emozionante "Passio Christi" dell'associazione Schàra apre il programma degli eventi della Settimana Santa a Bisceglie. Foto L'emozionante "Passio Christi" dell'associazione Schàra apre il programma degli eventi della Settimana Santa a Bisceglie. Foto L'evento promosso dall'associazione Schàra reso possibile dall'impegno di 150 figuranti volontari
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.