Peppo Ruggieri
Peppo Ruggieri
Politica

Ruggieri contro Angrarano: «Bannato dalla sua pagina facebook»

L'attacco dell'ex consigliere comunale: «Il mio account bloccato, così che in futuro non possa contraddirlo»

«Nella lista di quanto può definire la sindacatura di Angelantonio Angarano oggi abbiamo la certezza di poter inserire la censura». Inizia così una nota di Giuseppe Ruggieri, ex consigliere comunale.

«Nei giorni scorsi, sono stato bannato dalla sua pagina Facebook "Angelantonio Angarano", strumento social principale che usa per comunicare le sue attività alla cittadinanza, per aver semplicemente precisato, sotto il commento di un mio vicino di casa, come la "Cena en blanc" non fosse stata organizzata dal sindaco. Solo per questo, solo per un appunto che non è stata né una critica né tantomeno altro, il mio commento è stato cancellato e il mio account bloccato, così che non possa in futuro non possa contraddirlo in nessun modo» è l'accusa precisa mossa al primo cittadino.

«Un atteggiamento che non deve passare inosservato: se impedire ad una persona di interagire con la propria pagina social da oltre 13000 follower comporta, da una parte, la privazione del diritto ad essere adeguatamente informato circa l'andamento gestorio della città di Bisceglie, poiché quella pagina Facebook viene usata per comunicare attività o eventi inerenti la città di Bisceglie che non vengono menzionati in altri canali ufficiali, dall'altra si tratta, chiaramente, di aver privato del diritto di critica un suo concittadino, verso il quale il sindaco ha posto in essere una vera e propria azione di censura al giudizio sul proprio operato amministrativo - si legge ancora nella nota -. E va sottolineato che non si tratta di aver bloccato un troll, un profilo falso o del generico spam: siamo di fronte alla censura ufficiale verso un attore politico reale della comunità biscegliese, per di più suo fedele alleato per ben quattro anni, durante i quali ho collaborato con numerose proposte e progetti puntualmente ignorati».

«Quello accaduto è un episodio grave, che racconta molto dell'evoluzione del personaggio Angarano: da candidato dichiarato di rottura rispetto al precedente assetto politico, a fedele ripercorritore di dinamiche e comportamenti a cui si pensava di non dover assistere mai più. E il messaggio che oggi Angelantonio dà al mondo politico è chiaro: chi non è con me è contro di me, tagliato fuori, perché a me non mi si contesta. Quanto ci eravamo sbagliati» ha concluso Ruggieri.
  • Peppo Ruggieri
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.