Peppo Ruggieri
Peppo Ruggieri
Politica

Ruggieri: «Il disinteresse di Angarano ha bloccato l'applicazione del "testamento biologico"»

Nuova interrogazione consiliare: «Perché i biscegliesi non possono depositare le proprie volontà sul fine vita?»

«Che fine hanno fatto le nostre Dat? Èquesta, in sostanza, la domanda che, con una nuova interrogazione consiliare, ho voluto rivolgere al sindaco Angelantonio Angarano». Lo ha affermato Peppo Ruggieri, consigliere comunale di opposizione, riferendosi alle disposizioni anticipate di trattamento, conosciute anche come "Testamento biologico". Il Comune di Bisceglie, secondo Ruggieri, sarebbero in ritardo riguardo le istruzioni attestanti le proprie disposizioni riguardo i trattamenti sanitari che si accetta di ricevere o no nel momento in cui non si è più in grado di esprimersi, da far valere attraverso un proprio fiduciario indicato.

«In Italia sono state istituite dalla legge 219/2017 e rese operative dal decreto 168/2019 del ministro della salute, mentre a Bisceglie sono state normate da un regolamento la cui bozza ho personalmente preparato e a cui è seguito un confronto con l'Anisca (associazione nazionale ufficiali di stato civile e d'anagrafe) e con l'associazione Luca Coscioni, che ha avanzato alcuni suggerimenti subito recepiti» ha ricordato Ruggieri.

«Tra il 2018 e il 2019 ho lavorato a questo regolamento cosciente di fornire alla città uno strumento essenziale al diritto di autodeterminazione nel fine vita, e l'ho fatto con lo stesso spirito di squadra con cui ho presentato, quando ero in maggioranza, tante altre proposte rimaste inascoltate in qualche cassetto» ha osservato.

«Il regolamento comunale per le Dat e il relativo registro, approvati con deliberazione di consiglio comunale n° 56 del 3 giugno 2019, non sono mai diventati operativi a causa dell'indifferenza e del disinteresse da parte dell'amministrazione verso questo importante diritto» ha aggiunto. «Perché i biscegliesi non possono depositare le proprie volontà sul fine vita? Qual è il motivo di questo disservizio, in barba ai diritti dei cittadini?
La domanda è ancora più importante se si pensa che, per la loro corretta conservazione, a fine 2019 il Comune ha acquistato un apposito schedario purtroppo mai entrato in funzione.
In attesa che il sindaco vorrà fornire ai cittadini delusi una risposta, che questa volta spero di ottenere entro i termini del regolamento del consiglio comunale (30 giorni dalla presentazione), ho già fatto inserire l'attivazione del registro delle Dat nel programma del candidato sindaco Vittorio Fata, che ringrazio per l'attenzione e la sensibilità politica sull'argomento» ha concluso Ruggieri.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • Peppo Ruggieri
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Tra i punti le mozioni consiliari per i contributi ai commercianti danneggiati e per il servizio trasporto per l'Istituto Quarto di Palo
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.