Scuola
Scuola
Attualità

Ruggieri insiste: «Pretestuoso tentare di mascherare la manifestazione no vax»

«Tutti i genitori hanno avuto tempo di intraprendere le vaccinazioni fin dal 2017»

Il consigliere comunale Peppo Ruggieri è intervenuto nuovamente a proposito della polemica sollevata a seguito di una manifestazione che ha avuto luogo davanti alla scuola di via Carrara Reddito lo scorso 14 marzo. L'esponente della maggioranza che sostiene il sindaco Angelantonio Angarano nella massima assise cittadina ha espresso solidarietà ai dirigenti scolastici in una nota, cui è giunta successiva risposta da parte degli organizzatori.

«Le informazioni acquisite a seguito di colloquio con l'Asl competente indicano come tutti i genitori abbiano avuto il tempo di intraprendere sin dal 2017, qualora ne avessero avuto davvero intenzione, i percorsi informativi in tempo utile per arrivare alla data del 10 marzo 2019 - termine ultimo per effettuare le vaccinazioni - in regola e di come i non adempienti siano stati correttamente convocati, anche più volte» ha sottolineato Ruggieri.

«È utile anche precisare che, come da disposizioni regionali, tutti i soggetti a rischio di allontanamento abbiano sempre avuto diritto all'accesso alle vaccinazioni in via prioritaria e immediata, quindi senza prenotazione e rischio di code o attese» ha aggiunto il consigliere.

«La pretesa di mascherare goffamente una manifestazione no-vax nei pressi di una scuola, quindi, non cambia la sostanza dei fatti. L'interpretazione della norma, fornita dai protestatari e dai loro rappresentanti, è forzata, strumentale a un uso ideologico e, soprattutto, non tiene conto dei veri valori in gioco» ha tuonato Ruggieri, rinnovando «piena solidarietà ai dirigenti scolastici che responsabilmente mettono in atto a norma di legge i provvedimenti in difesa della salute pubblica».
  • Asl Bt
  • vaccini
  • obbligo vaccini
  • Peppo Ruggieri
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.