Sit in degli operatori ambientali davanti alla Prefettura di Barletta
Sit in degli operatori ambientali davanti alla Prefettura di Barletta
Attualità

Sciopero degli operatori ambientali, adesione massiccia a Bisceglie

La partecipazione ha sfiorato il 100%. Una delegazione di lavoratori ha tenuto sit in davanti alla Prefettura

Ha sfiorato il 100% di adesioni, in base ai dati diffusi dalle organizzazioni sindacali, lo sciopero dei lavoratori dell'igiene pubblica sul territorio di Bisceglie. Percentuali analoghe si sono registrate tra i lavori in servizio a Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando mentre ad Andria si attestano intorno al 90% e a Trani sul 70%.

L'agitazione, proclamata su tutta la Bat, è stata promossa dalle sigle Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. Lunedì mattinata, davanti alla Prefettura di Barletta, gli operatori si sono riuniti per un sit in.

«Sono ben 27 i mesi di mancato rinnovo del contratto malgrado gli operatori dell'igiene urbana, in tutti i comuni della provincia, abbiano garantito l'espletamento del servizio, elemento essenziale di sicurezza per tutte le comunità della Bat specie durante la pandemia» hanno rimarcato i referenti della sigle sindacali.

«Abbiamo provato tenacemente a sviluppare i temi della piattaforma e i bisogni dei lavoratori per sottoscrivere un rinnovo contrattuale di prospettiva, più coerente con l'indispensabile sviluppo industriale delle aziende ma soprattutto come strumento rinnovato nelle regole e nelle tutele per lavoratrici e lavoratori. Le associazioni datoriali, sia pubbliche che private, hanno mantenuto atteggiamenti spesso ondivaghi e pregiudiziali utili solo all'abbattimento dei costi» è quanto osservato da Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel.

Lo sciopero generale è stato indetto per l'intera giornata di lunedì 8 novembre e tutti i turni di lavoro.
  • servizio igiene urbana
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Già riaperto il centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, obiettivo riprendere il prima possibile anche lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Chiuso il centro di raccolta di Carrara Salsello
Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini L'assemblea si svolgerà presso la parrocchia di San Vincenzo de'Paoli a partire dalle 19
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.