scuola
scuola
Scuola

Scuola e Covid, attivo un questionario di autovalutazione

Lo ha diffuso l'Asl Bt, attraverso il servizio Spesal

L'Asl Bt, attraverso il servizio Spesal (Sicurezza sui luoghi di lavoro) diretto dal dottor Raffaello Bellino, ha diffuso un questionario di autovalutazione (link) che tutte le scuole della Provincia Bat dovranno compilare e consegnare entro il 2 ottobre. «Questo è solo il primo passaggio di un progetto di collaborazione con le scuole, già avviato dalla direzione generale con la piena collaborazione della direzione sanitaria aziendale, del dipartimento di prevenzione e del servizio Spesal» ha dichiarato il direttore generale Alessandro Delle Donne.

«Abbiamo già fatto un primo incontro informativo e formativo con i dirigenti scolastici e altri ancora ne faremo in un clima di sinergia e sostegno. Il questionario serve ad avere un primo quadro di insieme delle diverse situazioni e delle attività di prevenzione già avviate, a cui faranno seguito iniziative di collaborazione per portare a termine le prescrizioni ministeriali e regionali».

«Il questionario indaga le misure generali di prevenzione e protezione, le misure igienico-sanitarie, l'organizzazione dei servizi, la gestione degli spazi comuni, la formazione e l'informazione rivolta agli alunni al personale e alle famiglie, le misure di emergenza di di primo intervento, l'organizzazione del lavoro. la gestione degli alunni fragili e dei lavoratori fragili: «In vista della riapertura delle scuole abbiamo anche formato delle squadre dedicate che dovranno intervenire in caso di necessità e inoltre le stesse saranno dotate di apparecchiature in grado di effettuare il tampone immediatamente e di dare un risultato entro 15 minuti: abbiamo acquistato 18 Poct che saranno distribuiti ai servizi di Igiene del territorio e ai Pronto Soccorso per avere risposte in tempi rapidi e, in vista dell'inizio delle attività scolastiche, per accelerare il rientro in aula e al servizio di alunni o personale docente e non. Che sia un buon anno scolastico per tutti» ha concluso Delle Donne.
  • Scuola e istruzione
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.