Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Scuola, Fitto: «Cos'accadrà domani? Draghi intervenga»

L'europarlamentare di Fratelli d'Italia torna a chiedere il commissariamento dell'intera gestione Covid in Puglia

Commento a caldo di Raffaele Fitto, co-presidente del gruppo europeo dei Conservatori e riformisti, alla decisione del giudice monocratico del Tar di Bari con cui è stata, di fatto, sospesa l'ultima ordinanza regionale in materia di regolamentazione dell'attività didattica.

«Aperte sì, aperte no: Emiliano chiude, il Tar riapre… Ma domani cosa accadrà?» si è chiesto l'esponente di Fratelli d'Italia.

«La situazione dei genitori in Puglia non ha eguali in Italia: dopo un continuo tira e molla di ordinanze "apri e chiudi", le famiglie pugliesi, da lunedì 22 febbraio, si sono dovute organizzare per affrontare una chiusura totale nonostante la Puglia sia in zona gialla. Ora i giudici del Tar riaprono con decreto monocratico urgente… Tutto questo non è dignitoso e offende milioni di famiglie completamente in tilt per colpa di chi apre e chiude le scuole senza motivare decisione» ha tuonato Fitto.

«Allarmare la popolazione senza mai supportare le scelte con dati scientifici, come è avvenuto in Puglia, è un atto di grave irresponsabilità! Emiliano dovrebbe spiegare perché la didattica in presenza in Puglia è più pericolosa che in tutte le altre regioni italiane dov'è assicurata anche in zona arancione» ha aggiunto, rinnovando la richiesta, già girata al primo ministro Mario Draghi, «di porre fine a questa situazione accendendo i riflettori sulla Puglia e commissariare con urgenza la gestione Covid in Puglia».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Raffaele Fitto
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.