Bicicletta
Bicicletta
Attualità

Seconda domenica ecologica per le vie del centro

Diverse strade chiuse al traffico veicolare

Seconda domenica ecologica a Bisceglie, organizzata dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento.

Il 24 marzo, dalle 9:00 alle 13:30, è stata disposta la chiusura al traffico in piazza Vittorio Emanuele II, palazzuolo compreso (lasciando libero il transito sulla ex strada statale 16 e sul lato "Villetta Logoluso"), via Montello, via Dandolo, via Duilio, largo professor Mario Cosmai, piazza e largo San Francesco. chiuso anche su via Montello, via Dandolo e via Duilio oltre che su tutta l'estensione di Piazza San Francesco e largo Professor Cosmai.

Definite anche le date successive: 14 aprile, 12 maggio, 23 giugno, 21 luglio, 18 agosto, 22 settembre, 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre. Le zone interdette al traffico di auto e moto varieranno secondo le opportunità e le concomitanze con altre iniziative ed esigenze. Nei tre mesi estivi, per esempio, l'iniziativa si sposterà sulla litoranea.

Diversi i partners delle domeniche ecologiche: Confcommercio, Distretto urbano del commercio (Duc), le associazioni di commercianti Bisceglieviva e Mercatincittà, Biciliae-Fiab, Pro Natura, Bisceglie Vecchia Extramoenia, Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team, Polisportiva "Gaetano Cavallaro", Pro Loco Bisceglie, aps Mosquito, Cea - zona Effe, Puglia Scoperta, Borgo Antico e Astrofili Physis.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Raccolta rifiuti e sanificazioni delle aree perimetrali esterne, compresi largo Milano e il viale principale d’accesso
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.