Una veduta di piazza Castello durante Libri nel Borgo Antico
Una veduta di piazza Castello durante Libri nel Borgo Antico
Cultura

Seconda serata Libri nel Borgo Antico, tutto in una notte: letteratura, sport, scienza e filosofia

Cresce l'attesa per la chiusura della rassegna letteraria

La rassegna Libri nel Borgo Antico entra nel vivo. Tra gli eventi di punta di sabato 24 agosto Marcello Veneziani che ha raccontato la sua Bisceglie: «C'era una volta Bisceglie. Una città quasi mitologica, popolata da volti, nomi, luoghi che vanno scomparendo. È la nostalgia di chi si è allontanato dal proprio paese e che, proprio nella lontananza, ritorna a innamorarsi delle proprie origini» ha affermato il giornalista biscegliese durante la sua presentazione.

Una piazza Castello gremita ha ascoltato attenta l'ottavo volume della collana edita dall'associazione Borgo Antico. «Provo amarezza nel vedere la mia città svuotarsi di tutti quei nomi e di quei volti che l'hanno fatta grande. Ma trovo conforto che ricordo di una vita che forse era più ampia, e più piena di quella che oggi noi viviamo».

La seconda serata della frizzante kermesse è stata caratterizzata da appuntamenti d'eccellenza: Marino Bartoletti con "La squadra dei sogni. Il cuore sul prato", Michela Marzano con "Idda", Marcello Veneziani con "C'era una volta Bisceglie", Lorenzo Bernardi con "La regola del nove. Come sono diventato Mister Secolo" e Mario Tozzi con "L'Italia intatta".

Un vero omaggio a Bisceglie e alla sua storia è stato il libro "Le due vite di Lucrezia Borgia: la cattiva ragazza che andò in Paradiso", di Lia Celi. Alla fine della conversazione in via Marconi l'associazione pasticceri Confcommercio, in collaborazione col presidio SlowFood Bisceglie-Molfetta, ha offerto al pubblico il dolce tipico locale, il sospiro, le cui origini sarebbero secondo la tradizione legate proprio alla figura della Duchessa di Bisceglie.

Nel corso della serata, grande generosità dello scrittore Diego Galdino che, a conclusione della presentazione del suo libro "Bosco Bianco", ha regalato le copie rimaste invendute ai volontari di Libri nel Borgo Antico.

Cresce intanto l'attesa per l'ultima serata di Libri nel Borgo Antico, in programma domenica 25 agosto. A piazza Castello spazio a Elisabetta Orsolini, Tommy Dibari, Alessandro Frigiola con Mimmo Casillo, Giampiero Mughini e Diego De Silva con il trio Malinconico. Apertura delle attività in mattinata al Castello per l'ultima masterclass: protagonista sarà Marcello Veneziani che tratterà l'argomento "Viaggio dal saggio al blog, passando per il pamphlet ed il giornale".

Anche nella giornata di domenica sarà possibile scambiare gratuitamente un libro con un altro, senza limiti, allo Scambialibro. Spazio anche ai lettori in erba, dalle 18:00, al Castello con il Borgo dei Piccoli.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Piazza Castello
  • Lucrezia Borgia
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.