Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Spettacoli

Sedicesima edizione di "Avvistamenti", giovedì conferenza stampa di presentazione

Gli organizzatori Antonio Musci e Daniela Di Niso presenteranno il ricco e articolo programma della manifestazione

Giovedì 19 aprile alle ore 11:00, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, si svolgerà la conferenza stampa di apertura della sedicesima edizione di "Avvistamenti (non) è un Festival", organizzata dal Cineclub Canudo. Saranno fornite anticipazioni circa l'articolato programma di attività che si svilupperà nel corso del prossimo triennio, coinvolgendo numerosi artisti internazionali, curatori, esperti e realtà nazionali ed estere.

Il progetto si svolgerà a Bisceglie a partire da aprile presso Palazzo Tupputi, con attività che interesseranno il neonato Spazio per l'Arte, al piano nobile, la sala mostre del Laboratorio Urbano al secondo piano e altri luoghi suggestivi del centro storico. Oltre agli organizzatori del festival, Antonio Musci e Daniela Di Niso, e ai rappresentanti dei numerosi partner del progetto Avvistamenti, saranno presenti anche i rappresentanti delle istituzioni patrocinanti, Mauro Paolo Bruno - dirigente del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della regione Puglia, il sindaco facente funzioni Vittorio Fata e gli artisti Pierangela Allegro e Michele Sambin, che presenteranno un trittico composto da una mostra, una performance e un workshop.

"La memoria è un fermo immagine" è un progetto espositivo di Pierangela Allegro, pensato appositamente per Avvistamenti e curato da Bruno Di Marino. La mostra si inaugurerà venerdì 20 aprile alle ore 20:00 e sarà visitabile fino al 18 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 18:00 alle 20:30. Sempre il 20, alle ore 21:00 si svolgerà la performance "Engramma: atto performativo per un corpo che si espone e un corpo che dipinge", in cui Michele Sambin traccia linee luminose e lascia segni a partire dal corpo di Pierangela Allegro. A volte ne segue i gesti a volte è lei che anticipa i suoi segni.

L'ultima tappa sarà "Rigorosamente indisciplinato_ workshop di attraversamento nell'arte multimediale" di Michele Sambin, che si aprirà venerdì 20 con la performance "Engramma", momento fondamentale per entrare in sintonia con il lavoro di Michele Sambin e Pierangela Allegro e proseguirà da sabato 21 a martedì 24 aprile (dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00).

Avvistamenti è un progetto articolato che il Cineclub Canudo ha avviato nel 2002 a Bisceglie, e fin dalla sua prima edizione si pone come punto di riferimento per la ricerca e la sperimentazione in ambito artistico, tra video, cinema, musica, teatro e arte contemporanea, con proiezioni, mostre, videoinstallazioni, workshop, incontri e performance dal vivo degli artisti invitati. Un evento internazionale, unico nel Sud Italia, dedicato all'innovazione audiovisiva e sonora, alla sperimentazione artistica e cinematografica, al video d'autore e alla musica elettronica e contemporanea, alla connessione tra diversi linguaggi artistici, all'intermedialità e all'expanded cinema, al rapporto tra suono e immagine, all'installazione interattiva e multimediale, alla videoarte e alla videoperformance.

Anche quest'anno Avvistamenti propone la rassegna collaterale "Sonimage" di cui saranno fornite anticipazioni durante la conferenza stampa e che avrà luogo da maggio presso Palazzo Tupputi e altri luoghi suggestivi del centro storico biscegliese e coinvolgerà diversi giovani artisti italiani under 35.

Sonimage è il nome di una fabbrica di immagini e suoni rilevata a metà degli anni '70 dal cineasta francese Jean-Luc Godard: con questo marchio egli produrrà una serie di film che approfondiscono la ricerca sull'immagine elettronica e sul video, nel loro rapporto costitutivo col suono.

Recuperando questo spirito, Sonimage è una rassegna di suoni e immagini - realizzata nell'ambito del festival Avvistamenti come una sua sezione - che mette a confronto cinema e musica, facendo incontrare registi e compositori, filmaker e musicisti che daranno origine a una performance, con la sonorizzazione dal vivo di immagini in movimento.
  • palazzo tupputi
  • Sonimage
  • Antonio Musci
  • Avvistamenti
  • Daniela Di Niso
Altri contenuti a tema
Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Si parlerà del cinema d'animazione contemporaneo
Le animatrici Pucci, Cerri e Guidi a Bisceglie per la conclusione del progetto "La camera verde". Foto Le animatrici Pucci, Cerri e Guidi a Bisceglie per la conclusione del progetto "La camera verde". Foto Coinvolti insegnanti, studenti del primo circolo e genitori
Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Tre appuntamenti al Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Final Four di Coppa Italia, mercoledì l'evento di presentazione Final Four di Coppa Italia, mercoledì l'evento di presentazione Appuntamento in programma a Palazzo Tupputi
"Common ground", nuovo incontro a Palazzo Tupputi "Common ground", nuovo incontro a Palazzo Tupputi Ospite don Rocco D'Ambrosio per discutere del potere
Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Incontro a Palazzo Tupputi con il procuratore di Bari Giannella e l'Arcivescovo D'Ascenzo
Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Tavola rotonda aperta alla cittadinanza
CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale Il gruppo diretto da Francesco Sinigaglia ha illustrato l'iniziativa intitolata "Il teatro delle parità"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.