BiComix 2023. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
BiComix 2023. Foto Cristina Scarasciullo
Cronaca

Segnalazioni di molestie e catcalling al Bicomix

Ondata di testimonianze di cosplayers spaventati dall'ambiente ostile di ieri sera

Si è concluso il BiComix, ma il festival del fumetto di Bisceglie si ritrova - suo malgrado - ad essere ancora protagonista, questa volta in negativo. Nelle ultime ore sono emerse testimonianze di ogni tipologia relative ad atteggiamenti violenti, tra cui molestie e catcalling, che avrebbero largamente avuto luogo nella serata conclusiva del festival.

Dal catcalling a molestie fisiche ai danni anche di minorenni, gli atteggiamenti di questo tipo sembrano essere stati perpetuati per tutta la serata, da uomini di tutte le età: gruppi di quarantenni che hanno accerchiato e inseguito due ragazze in cosplay fino ad arrivare a uomini fotografati con ragazze in pose fuorvianti e per niente in linea con il cosplay che si stava interpretando. Mani messe dove non avrebbero mai dovuto starci.

Arrivata da poche ore anche la risposta degli organizzatori e delle organizzatrici del BiComix di cui riportiamo il testo:

«Ringraziamo tutt* per aver dimostrato ancora una volta grande affetto nei confronti del Bicomix, per aver scelto di arrivare a Bisceglie da tutto il Sud Italia per il festival. Abbiamo letto le segnalazioni che raccontano di episodi inqualificabili e gravissimi che hanno causato disagi ad alcuni dei cosplayers. Ci dispiace per l'accaduto e siamo profondamente amareggiati, dal momento che l'obiettivo, per tutt* noi dell'organizzazione, è innanzitutto quello di creare un clima sereno di festa, ma anche quello di garantire un evento libero, accessibile a tutt*, proprio per arrivare al di fuori di quella bolla di appassionati e penetrare nella società. Questo, evidentemente, vuol dire anche esporsi all'inciviltà, all'ignoranza, alla grettezza dilagante. Che è proprio tutto ciò che con il BiComix cerchiamo di contrastare: la cultura, la bellezza e la consapevolezza rispetto al mondo del fumetto e a tutto ciò che ruota attorno ad esso. Abbiamo incrementato la sicurezza rispetto allo scorso anno, ma questo evidentemente non è bastato. Il prossimo anno faremo meglio e cominceremo proprio dalle vostre segnalazioni: forniremo contatti per denunciare tempestivamente, daremo istruzioni specifiche agli addetti alla sicurezza su quali sono i campanelli d'allarme e le situazioni più a rischio, anche con l'aiuto di voi cosplayers, che conoscete meglio di noi le conseguenze di una mentalità chiusa, gretta e maschilista. Vogliamo che tutt* siano felici e si sentano al sicuro. Lavoreremo insieme per raggiungere questo obiettivo».

È sicuro però che la riflessione su episodi come questi non si possa e non si debba fermare qui.
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» I complimenti del presidente di Confcommercio agli staff delle iniziative dell'estate biscegliese
La gara cosplay chiude la quarta edizione del BiComix La gara cosplay chiude la quarta edizione del BiComix Numeri da record per il festival del fumetto organizzato dall'associazione Urca sul porto di Bisceglie
Partenza in grande stile per la quarta edizione del BiComix Partenza in grande stile per la quarta edizione del BiComix Darsena affollatissima tra appassionati, cosplayer e curiosi per la prima serata del festival del fumetto
BiComix, Lupo Alberto protagonista della serata di anteprima del festival BiComix, Lupo Alberto protagonista della serata di anteprima del festival Ospiti del primo incontro Lorenzo La Neve e il maestro Silver. L'intervista al creatore del restyling dell'iconico fumetto
Il BiComix comincia con una serata dedicata a Lupo Alberto Il BiComix comincia con una serata dedicata a Lupo Alberto Appuntamento alle 20 sul porto con Lorenzo La Neve e Silver, storico disegnatore del fumetto
È la settimana del BiComix: il programma completo del festival del fumetto di Bisceglie È la settimana del BiComix: il programma completo del festival del fumetto di Bisceglie Si comincia venerdì 18 agosto con la serata di anteprima dedicata al personaggio di Lupo Alberto
BiComix 2023, due laboratori dedicati al fumetto BiComix 2023, due laboratori dedicati al fumetto Appuntamento domenica 20 agosto a Palazzo Tupputi
BiComix: i talenti emergenti del territorio protagonisti dell’artist harbor BiComix: i talenti emergenti del territorio protagonisti dell’artist harbor Reclutati negli scorsi mesi attraverso una call pubblica e selezionati da una giuria di esperti, più di trenta gli artisti e le artiste che quest’anno impreziosiranno con la loro presenza l’artist harbor
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.