Bici immersa nella natura
Bici immersa nella natura
Attualità

Seimila chilometri in bici per l’ambiente: il progetto "Life Sic2sic" ha fatto tappa a Bisceglie

Lunedì si è tenuto l'incontro alla scuola "Angela Di Bari"

Seimila chilometri in bicicletta attraversando Piemonte, Friuli, Lazio, Umbria, Puglia, Sardegna e Sicilia con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sul valore dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. il progetto "Life Sic2sic – In bici attraverso la rete Natura 2000 italiana" ha fatto tappa a Bisceglie lunedì 30 settembre con un incontro alle ore 8:30 alla scuola del terzo circolo "Angela Di Bari", che coinvolgerà interattivamente i piccoli alunni.

Durante l'evento è intervenuto una delegazione del progetto coordinato da Matteo Laner dell'Ispra. Presente anche il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e il consigliere comunale Gigi Di Tullio.

L'iniziativa, guidata dall'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) con la partecipazione di Ares 2.0, Fiab ed Enne3, è partito nel 2018 e verte sulla valorizzazione e la promozione della Rete Natura 2000, creata dall'Unione Europea per garantire il mantenimento degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna.

La proposta "Sic2Sic" ha come finalità principali la promozione di comportamenti ecosostenibili nella fruizione del territorio (itinerari ciclistici e turismo sostenibile), la formazione di una cittadinanza attiva nella conoscenza e nel monitoraggio dell'ambiente e l'attivazione di un modello collaborativo tra tutti i soggetti che compongono la governance territoriale.
  • ambiente
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
"Pedalando a Levante": una ciclopasseggiata tra mare e natura promossa da Biciliae "Pedalando a Levante": una ciclopasseggiata tra mare e natura promossa da Biciliae Domenica 30 marzo alla scoperta delle grotte di Ripalta e di Cala Pantano
Biciliae Bisceglie, tutto pronto per la pedalata inclusiva Biciliae Bisceglie, tutto pronto per la pedalata inclusiva Ritrovo in piazza Margherita domenica 6 luglio
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Domenica 21 aprile passeggiata guidata in bicicletta tra dolmen Frisari, Zappino e Santa Margherita Domenica 21 aprile passeggiata guidata in bicicletta tra dolmen Frisari, Zappino e Santa Margherita Appuntamento alle 8.45 in piazza Margherita con l’iniziativa organizzata da Associazione 21 e Biciliae Fiab
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.