Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Attualità

Servizio sperimentale di raccolta rifiuti a Sant'Andrea

Via i bidoni condominiali, si passa ai mastelli

L'amministrazione comunale di Bisceglie, d'intesa col Consorzio Ambiente 2.0, che gestisce il servizio di igiene urbana, farà partire dal 1 luglio una sperimentazione in alcune zone del quartiere Sant'Andrea, negli stabili di Carrara Reddito 10, 18, 26, 87 e 93, largo Che Guevara 54, 60, 72, 78, 117, 123, 131 e 163, via G. La Notte 24, via Enrico Berlinguer 1 e 19, via Padre Kolbe 2, 4, 8, 13, 25 e 54, via Madre Teresa di Calcutta dal civico 1 al 9, via Nicola Consiglio 4, 5 e 7, via San Mercuro 3 e 7, via Vecchia Corato 101, 105, 115, 119 e 123.

«In quella zona è stato finora attivo un servizio di raccolta dei rifiuti di tipo "condominiale", come nel quartiere Seminario, ma spesso, come dimostrano le molte sanzioni comminate nell'ultimo periodo, nei bidoni collettivi i rifiuti non vengono conferiti correttamente, probabilmente a causa della limitata responsabilizzazione delle singole utenze rispetto agli obblighi di separazione delle frazioni recuperabili. Ciò causa un drastico abbassamento della percentuale globale mensile della città di Bisceglie» ha spiegato il vicesindaco e assessore all'igiene Angelo Consiglio.

È in corso in questi giorni un'opportuna comunicazione agli utenti attraverso l'affissione di avvisi e locandine nei portoni, unita all'informazione attraverso la stampa e i social network. Saranno organizzati, inoltre, riunioni con gli amministratori di condominio e con gli utenti per un'ottimale preparazione all'avvio del servizio sperimentale.

I residenti compresi nella zona del servizio sperimentale saranno chiamati ad usare 2 mastelli, uno per la carta e uno per l'organico, una busta gialla per la plastica, una busta grigia per l'indifferenziato. Resterà operativo il bidone collettivo già in uso per il vetro. I mastelli saranno provvisti di dispositivo di identificazione dell'utenza, che consentirà l'immediata individuazione degli autori dei conferimenti irregolari. Sarà possibile ritirare i nuovi kit dal 15 giugno al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30, il sabato dalle 9:30 alle 12:30.

Gli utenti potranno esporre l'umido il martedì, giovedì, sabato e domenica; la plastica il giovedì e la domenica, l'indifferenziato il lunedì, la carta il mercoledì. Il vetro potrà essere riposto nel contenitore condominiale il venerdì. Gli orari di conferimento sono, per tutti i giorni e tutti i materiali, dalle 21:00 a mezzanotte.

«La sperimentazione sarà anche utile a capire se il sistema può essere funzionale ad una prossima riduzione della 'mastellizzazione', rendendo più agevoli le operazioni di conferimento per i cittadini. Non dimentichiamo, infatti, che l'attuale sistema familiare della raccolta porta a porta è stato concepito con l'impiego di ben 5 mastelli, uno per ogni frazione, sistema che risulta scomodo e incontra notevoli resistenze» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano.
Servizio sperimentale di raccolta rifiuti a Sant'Andrea
  • servizio igiene urbana
  • Sant'Andrea
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.