Settimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche di Bisceglie
Settimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche di Bisceglie
Politica

Settimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche. Foto

Presente anche il Sindaco Angarano: «Tema centrale per la nostra comunità»

Lunedì 10 ottobre si è tenuto, al Teatro don Sturzo, un incontro con le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado biscegliesi relativo al piano di Protezione Civile. Il Sindaco Angelantonio Angarano ha partecipato all'evento, organizzato in occasione della settimana nazionale della Protezione Civile. Presenti anche il Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio, il coordinatore del Centro operativo comunale Gianni De Trizio, il referente della funzione sanitaria del Coc Tommaso Fontana, i rappresentanti degli Operatori Emergenza Radio Bisceglie e dell'associazione Schàra, componenti del Coc.

«Abbiamo parlato ai ragazzi del piano di Protezione Civile recentemente aggiornato, dell'importanza della previsione e della prevenzione, delle procedure e dei comportamenti da mettere in atto nel caso di emergenze» ha commentato Angarano.
«Un appuntamento proficuo e formativo che riguarda la sicurezza di tutti noi e che inaugura una serie di incontri dedicati a questo tema centrale per la nostra comunità».
Settimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche di BisceglieSettimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche di BisceglieSettimana della Protezione Civile, incontro riservato alle scolaresche di Bisceglie
  • Protezione Civile
  • Polizia Locale
  • Michele Dell'Olio
  • Gianni De Trizio
Altri contenuti a tema
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.