Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Attualità

Sgombero concluso, Angarano: «Segnale forte di legalità»

Il Sindaco: «La risposta dello Stato è stata netta e immediata»

Si sono concluse nella tarda mattinata di mercoledì 7 aprile le operazioni di sgombero dei due alloggi occupati abusivamente in via Taranto, a Bisceglie. Le attività sono state coordinate dalla Prefettura in sinergia con Comune di Bisceglie e forze dell'ordine, con l'impegno di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e Polizia Locale, unitamente a personale dei servizi sociali, dell'ufficio tecnico del Comune di Bisceglie e mezzi di soccorso del 118.

È salito perciò a undici il numero di appartamenti sgomberati complessivamente in meno di due mesi sul territorio biscegliese, risultato rivendicato dall'amministrazione comunale: «Ancora una volta da Bisceglie parte un segnale forte e perentorio di legalità» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Forse mai nella storia della nostra Città, dove non si effettuavano sgomberi da trent'anni, si era assistito a tre operazioni così complesse e ravvicinate. La risposta dello Stato e delle istituzioni è stata netta e immediata. Gli alloggi di via Taranto, infatti, erano stati occupati a metà febbraio scorso e in meno di due mesi sono stati sgomberati. Stesso discorso per il centro storico: immobili occupati a gennaio 2021 e liberati nel giro di un mese e mezzo. È stato così ripristinato il diritto dei legittimi assegnatari. Il messaggio è chiaro: a Bisceglie non vincono gli abusivi» ha tuonato.

«Ribadiamo la necessità e la volontà di affrontare in maniera organica il problema dell'emergenza abitativa presente da decenni nel nostro territorio affinché si possa tutelare il fondamentale diritto alla casa» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • case popolari
  • via Taranto
  • Fuori dal coro
  • casa occupata
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.