Sindaci, ai fornelli!. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Sindaci, ai fornelli!. Foto Cristina Scarasciullo
Spettacoli

Grande successo per l'ottava edizione di "Sindaci, ai fornelli!"

A vincere la gara, la squadra azzurra composta da Antonio Decaro e Giovanna Bruno

Sono stati Giovanna Bruno, sindaca di Andria, e Antonio Decaro, sindaco di Bari, a vincere l'ottava edizione di "Sindaci, ai fornelli!", la gara di cucina più originale d'Italia. Hanno preparato, col supporto degli chef Angelo Sabatelli e Maurizio Tinelli, un piatto che hanno chiamato "Notte buia con ostriche e nduja": troccoli, vellutata di pomodori e friggitelli, ostriche e caviale di salmone.

Dieci i sindaci che si sono sfidati in questa gara, pugliesi e non. Angelantonio Angarano e Antonio Donnarumma (sindaco di Palma Campania) facevano parte della squadra gialla insieme agli chef Mario Musci e Corrado Amato, e hanno presentato un piatto di troccoli aglio olio e peperoncino, pistacchio, caviale, gambero, crema di patate e polpo. Nella squadra viola, guidati da Davide Pezzutto e Fabiano Viva, c'erano invece Pierluigi Biondi de L'Aquila e il sindaco di Lesina, Primiano Leonardo Di Mauro. Hanno preparato delle orecchiette zafferano, guanciale e baccalà, mandorle di Toritto. Il primo cittadino di Grumo Appula, Michele Antonio Minenna ha fatto squadra col sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo e hanno preparato, sotto la guida di Pompeo Lorusso e Vitantonio Lombardo, dei cavatelli con base di caponata di verdure, spuma di scamorza affumicata, tartare di scambi e grattata di bottarga, noci tostate ed erba cipollina. Infine, Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, e Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi, hanno presentato insieme agli chef Gianfranco Palmisano e Pietro Penna un piatto dal titolo "Mare e orto": paccheri con salsa di capasanta, scalogno e aglio, pomodoro Piccadilly, cavolviore marinato, ricciola marinata e friggitelli. Ciascun piatto è stato associato a un vino o a una birra selezionati da un sommelier esperto.
58 foto"Sindaci, ai fornelli!", le foto della serata
Sindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelli
Nessuno conosceva gli ingredienti che sarebbero stati forniti: una volta aperta la mistery box sono partiti i 30 minuti di gara in cui i sindaci e gli chef che li hanno accompagnati in questa serata frizzante hanno preparato e impiattato le loro creazioni. L'evento è ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall'agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project coordinata dallo Chef Training Manager, Giuseppe Frizzale.
  • Antonio Decaro
  • Giovanna Bruno
  • Sindaci ai fornelli
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Vittoria Sasso, Nicola Rutigliano e Gianni Naglieri
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Elezioni Regionali, Rutigliano: «Sono pronto. Mi sento pronto» Nicola Rutigliano sarà candidato al consiglio regionale per le prossime elezioni in puglia
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.