Edith Bruck
Edith Bruck
Cultura

"I sognalibri", la testimonianza di Edith Bruck colpisce i ragazzi

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro l'autrice ungherese ha discusso del libro "Il pane perduto"

Nel pomeriggio di martedì 26 luglio circa cento studenti hanno avuto l'occasione di dialogare e di confrontarsi in modo diretto con la scrittrice Edith Bruck alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, nell'ambito del percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali "I sognalibri", organizzato dall'Associazione Borgo Antico col sostegno della Luiss "Guido Carli".

I ragazzi hanno ascoltato la testimonianza sincera e diretta di una delle pagine più atroci della storia dell'uomo, che l'autrice ungherese ormai da decenni racconta nei libri, nelle poesie e nelle conversazioni pubbliche, e rivolto diverse domande dopo aver letto attentamente il libro "Il pane perduto" (La Nave di Teseo). Bruck ha raccontato ai giovani che, dopo essere scappata con sua sorella dal campo di Bergen Belsen, ha ricominciato a vivere pensando a cinque piccoli gesti di umanità (incontrati nell'orrore generale), a cinque luci nel buio che avevano "illuminato" la lunga prigionia e permesso di sperare ancora nel bene.

«Tutti i presenti, conserveranno nel cuore le parole di chi è riuscito, nonostante le atrocità viste e subite, a conservare intatto l'attaccamento alla vita di quando era solo una bambina, non permettendo mai all'odio e alla sete di vendetta di prevalere. Utilizzeremo anche noi la sua preziosa testimonianza come una luce in grado di illuminare il nostro cammino, per non dimenticare mai che per vivere in pace non c'è altra soluzione che smettere di odiare. È riuscita ad arrivare al cuore dei ragazzi e di tutti noi che l'abbiamo ascoltata in un clima di profonda commozione e immensa gratitudine per la generosità con la quale l'autrice non si è sottratta alle tante domande, spesso personali e introspettive, rivolte dagli studenti e dalle studentesse del percorso "I sognalibri", dimostrando grande preparazione e sensibilità» ha commentato Sergio Silvestris, presidente dell'Associazione Borgo Antico.
  • Libri nel Borgo Antico
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Premio tre buoni da spendere nell'acquisto di libri
Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico A chiudere il ricchissimo calendario di appuntamenti della rassegna sarà Gianrico Carofiglio
Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» «Amministrazione sempre sensibile a iniziative di promozione del centro storico e di valorizzazione delle sue peculiarità»
Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Bilancio positivo per l'associazione che dà appuntamento al prossimo anno per la quindicesima edizione della kermesse
Grande entusiasmo per la seconda serata di Libri nel Borgo Antico Grande entusiasmo per la seconda serata di Libri nel Borgo Antico Domenica 27 agosto la chiusura con Mario Giordano e Paola Barale
Libri nel Borgo Antico, grande successo per la prima serata Libri nel Borgo Antico, grande successo per la prima serata Piazze gremite e tanto entusiasmo per le vie del centro storico per la prima serata della kermesse
Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il riadattamento di Gianluigi Belsito ha incantato grandi e piccini nel primo appuntamento del festival
Libri nel Borgo Antico, il programma della terza giornata del festival Libri nel Borgo Antico, il programma della terza giornata del festival Ospiti della serata Emanuele Ricifari, Carlo Vecce, Angelo Mellone, Antonio Padellaro, Mario Giordano e Paola Barale
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.