ContestoLab
ContestoLab
Associazioni

Solidarietà in natura, ContestoLab fa tappa in una masseria di Bisceglie

Visionate le sculture lignee dell’artista Paolo Ricchiuti

Un posto incantevole immerso nella natura, tra i profumi che solo la terra sa offrire. L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia continua a stupire nella scelta delle location per organizzare gli eventi. Questa volta la scelta è ricaduta sulla masseria Posta Santa Croce di Bisceglie.

Una serata bellissima che ha visto protagonista ancora una volta i ragazzi autistici dell'associazione ContestoLab che hanno potuto ammirare da vicine le sculture lignee dell'artista Paolo Ricchiuti.

Un evento tra solidarietà e sociale come lo ha definito la presidente dell'associazione Raffaella Caifasso che ha accolto con piacere le assessore ai servizi sociali Roberta Rigante e alla cultura Loredana Bianco del Comune di Bisceglie.

«Sculture fotografate e racchiuse in un libro il cui ricavato di tutte le copie è stato già donato alla nostra associazione - ha affermato la presidente Raffaella Caifasso - Con il contributo realizzeremo un campus per i ragazzi più grandi per restituire loro quelle autonomie che non hanno e anche perché molto spesso restano soli».

Come rispondono a queste iniziative i ragazzi più fragili? «La natura per loro è pace - prosegue Caifasso - Infatti spesso realizziamo escursioni, campus, trekking e i ragazzi rispondono sempre con entusiasmo».

Per l'assessora Rigante si tratta di un progetto importante per il sociale. «Un'interazione sul territorio - ha sostenuto - che si dovrebbe creare più spesso: ContestoLab, tenuta Posta Santa Croce e l'artista».

«Un'iniziativa ampiamente culturale che permette alle diverse realtà sociali di compattarsi e unirsi. La cultura gioca sempre in ogni contesto un ruolo fondamentale» ha dichiarato l'assessora Loredana Bianco.

Gli alberi rimodellati dall'artista Paolo Ricchiuti sono rinati in seguito a un incendio. Una metamorfosi che ha poi dato il titolo al libro pubblicato. «La decisione di donare il ricavato della vendita del libro all'associazione ContestoLab è dovuta a una conoscenza che è maturata nel tempo. Una associazione che ha saputo radicarsi sul territorio e coinvolgere diverse realtà sociali per il bene dei ragazzi più fragili» ha chiosato Pietro Consiglio, proprietario della tenuta Posta Santa Croce di Bisceglie.
  • ConTeStoLab
Altri contenuti a tema
ConTeStoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo porta in scena i ragazzi autistici ConTeStoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo porta in scena i ragazzi autistici 25 minori protagonisti del progetto internazionale sostenuto da Reale Foundation e curato da Compagnia Menhir Danza
Grande partecipazione all'incontro "Calici e sessualità" promosso dall'associazione ContestoLab Grande partecipazione all'incontro "Calici e sessualità" promosso dall'associazione ContestoLab Raffaella Caifasso: «Spesso si pensa che le persone con diversa abilità siano asessuati, ma non è così»
L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'associazione è costantemente impegnata per fornire professionalità e competenza ai fruitori
L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo «Non ci può essere soddisfazione più grande di chi quotidianamente si spende per apportare benessere ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico»
ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» La nota dell'associazione ContestoLab sui fatti accaduti durante il concerto di Antonello Venditti a Barletta
ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo Dopo Bisceglie e Ruvo il format “Calici e sessualità” arriva anche a Bari e ad Acquaviva
EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab Un cartellone ricco di tante iniziative a cui partecipano i ragazzi speciali di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia seguiti da professionisti del comportamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.