Sopralluogo del Direttore Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo all'ospedale di Bisceglie
Sopralluogo del Direttore Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo all'ospedale di Bisceglie
Attualità

Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"

«La riattivazione dei reparti è legata all'andamento della pandemia»

Tiziana Dimatteo, da pochi giorni entrata in servizio nel ruolo di Direttore generale dell'Asl Bt, ha compiuto un sopralluogo all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie nella giornata di mercoledì 23 febbraio, accompagnata dal Direttore sanitario Alessandro Scelzi e dal Direttore del dipartimento ospedaliero Andrea Sinigaglia.

«Non appena i numeri dei pazienti positivi al Covid ce lo consentiranno potremo sicuramente programmare la riapertura graduale dell'ospedale biscegliese, partendo dal dipartimento materno-infantile con le unità operative di ostetricia e ginecologia, oltre che dalla pediatria» ha assicurato Dimatteo.

«I dati sono in miglioramento ma in questo momento non é possibile attivare percorsi separati mentre in caso di diminuzione drastica dei ricoverati positivi al Covid potremmo mantenere attiva la solo unità operativa di malattie infettive come è già successo nel recente passato» ha rimarcato Sinigaglia.

«Sono necessarie valutazioni tecniche e garanzie di un aumento del personale in servizio ma possiamo sicuramente dire che un cronoprogramma attuabile prevede la riattivazione dei reparti di ostetricia e ginecologia con pediatria e chirurgia e subito dopo le aree mediche con la cardiologia. In caso di calo dei positivi che accedono al pronto soccorso potremo tornare ad avere aree dedicate con accesso anche per pazienti no-Covid» ha puntualizzato.

Scelzi ha aggiunto: «Quanto al personale, abbiamo in corso un avviso pubblico per ginecologi il cui esito conosceremo a giorni. L'ospedale di Bisceglie ha sicuramente bisogno di nuovo impulso e di rilancio anche rispetto a tutto quello che è sempre stato garantito, come le attività di screening senologico. Le donne accedono da un percorso dedicato e separato che ha consentito di mantenere attivo il servizio in totale sicurezza».

Il Direttore Generale ha quindi concluso: «Abbiamo incontrato molti degli operatori coinvolti nella gestione della pandemia che ringrazio per la dedizione con la quale stanno continuando a gestire le attività quotidiane. Con la stretta collaborazione della Direzione sanitaria di presidio definiremo un cronoprogramma di riapertura non appena i dati ce lo consentiranno. Questo servirà a decongestionare le attività sui presidi di Andria e Barletta da una parte e a recuperare tutte le attività specialistiche dell'ospedale di Bisceglie».
Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Andrea Sinigaglia
  • Covid-19
  • Tiziana Dimatteo
  • Covid hospital
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.