Guardie Ecozoofile
Guardie Ecozoofile
Attualità

Sottoscritta una convenzione fra il comune e le Guardie Eco-zoofile Oipa

Saranno garantite sul territorio attività di tutela e difesa del patrimonio zootecnico e degli animali

Un protocollo d'intesa per garantire la presenza sul territorio in difesa e tutela del patrimonio zootecnico e degli animali. L'hanno sottoscritto, siglando un'apposita convenzione, il comune di Bisceglie e l'associazione di volontariato Oipa Italia onlus, che può annoverare fra i propri componenti cittadini in possesso della nomina prefettizia a "Guardia particolare giurata", meglio conosciuta con l'appellativo di "Guardia eco-zoofila".

L'Oipa si impegnerà a fornire servizio di prevenzione e e repressone delle infrazioni relative ai regolamenti locali e generali relativi alla difesa del patrimonio zootecnico ed alla protezione degli animali, formazione ed informazione in materia di tutela del patrimonio faunistico ed a favori di un corretto rapporto uomo-natura-animali, monitoraggio della presenza di animali, non di proprietà di privati, nel territorio comunale e verifiche sulla corretta detenzione e condotta degli animali da compagnia alla luce delle vigenti normative comunali, regionali e nazionali.

L'associazione riceverà un contributo di mille euro per l'espletamento di queste attività fino al 31 dicembre. Le Guardie eco-zoofile, per quanto di loro competenza, supporteranno la Polizia Locale. «Il rispetto della natura, la tutela dell'ambiente e degli esseri viventi devono essere prioritari per garantire alle future generazioni una comunità forte e socialmente coesa» ha commentato il sindaco Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • ambiente
  • guardie zoofile
  • animali
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.