Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sull'agricoltura

L'ex sindaco: «Mi auguro che si mettano al più presto in campo tutte le azioni possibili»

Francesco Spina, già sindaco di Bisceglie e ora consigliere comunale di opposizione, ha chiesto la convocazione urgente di un consiglio comunale monotematico sull'agricoltura, presentando un ordine del giorno a sostegno del comparto produttivo agricolo.

«L'Anci Puglia ha approvato lo scorso 18 dicembre un importante ordine del giorno a sostegno dell'agricoltura da sottoporre all'attenzione e con l'auspicio dell'approvazione da parte di tutti i comuni pugliesi» ha spiegato l'ex primo cittadino. «Il consiglio comunale di Bisceglie a tutt'oggi non ha discusso, né tantomeno ha approvato il predetto ordine del giorno.

Tanto premesso chiedo la convocazione del consiglio comunale per la discussione e approvazione di un ordine del giorno del seguente oggetto e contenuto: "Gravissima crisi del comparto olivicolo pugliese a causa dei danni da gelo di febbraio 2018 e dell'incontrastato avanzamento del batterio della Xylella fastidiosa. Sostegno istituzionali dell'Anci Puglia al comparto olivicolo pugliese e attivazione misure di sostegno colturale e reddituale alle imprese".

Il comparto olivicolo regionale vive la sua crisi peggiore a memoria d'uomo: una fatale e nefasta congiuntura tra xylella fastidiosa e gelata di fine febbraio 2018 ha nei fatti piegato l'olivicoltura pugliese, comparto tra i più importanti dell'agricoltura della Puglia.

L'avanzamento inesorabile e colpevolmente incontrastato del batterio della Xylella fastidiosa, che dal Salento si sta propagando velocemente verso il nord della Puglia e le gelate dello scorso febbraio hanno, in questa annata agraria, quasi azzerato la produzione delle olive: nel nord barese e sud foggiano si registra perdita di prodotto anche del 90% rispetto alle annate precedenti, mentre nei territori colpiti dalla Xylella la produzione è oramai inesistente sia per il presente, che per il futuro» ha aggiunto Spina.

«Nel nord barese e sud foggiano, come è noto, la gelata dello scorso febbraio ha provocato danni ingentissimi tanto che la raccolta delle olive si è conclusa in pochi giorni, e alcune aziende non hanno neppure iniziato a lavorare per la carenza del prodotto: in questo territorio, che a regime produce ben oltre il 35% dell'extravergine italiano, il danno è stato accertato su 90.000 ettari di superficie olivetata con danni al comparto stimati per oltre 600 milioni di euro, con perdita di oltre un milione di giornate lavorative. A subirne le conseguenze, quindi, non sono solo gli olivicoltori, ma anche frantoi e oleifici cooperativi, nonché gli operai a tempo determinato e i dipendenti, ma anche i fornitori di beni e servizi per la lavorazione delle olive, trasportatori, officine di riparazione mezzi agricoli» ha sottolineato il consigliere comunale di minoranza.

«E' l'ora quindi in cui, in questo momento di gravissima crisi, tutti gli attori istituzionali diano il loro sostegno, pretendendo l'attenzione del governo, delle Camere, della regione Puglia affinché si mettano in campo tutte le azioni e le iniziative legislative per ottenere la declaratoria al reperimento di risorse finanziarie e altre misure straordinarie affinché il comparto olivicolo, possa tornare immediatamente alla normalità ed alla sua capacità produttiva» ha concluso Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.