
Attualità
Spina commenta i dati sul turismo: «Bisceglie non cresce più»
L'ex sindaco: «Il testa a testa con Trani negli anni della mia amministrazione si è risolto con un netto distacco in sfavore della nostra città»
Bisceglie - mercoledì 16 ottobre 2019
L'osservatorio regionale sul turismo ha pubblicato i dati relativi agli arrivi e alle presenze, nel 2018, in otto dei dieci comuni della Bat (con l'eccezione di Minervino Murge e San Ferdinando), secondo i quali, a Bisceglie, sono stati registrati complessivamente 35819 arrivi (7343 dei quali stranieri) e 81775 presenze (22296 delle quali straniere). La città si attesta così al terzo posto sia per arrivi (alle spalle di Trani e Barletta) che per presenze (in questo caso guida Barletta davanti a Trani).
«Le presenze turistiche rilevate dall'osservatorio regionale dimostrano che nel 2017 è cessato lo straordinario trend di crescita turistica di Bisceglie» ha commentato l'ex sindaco Francesco Spina. «Il testa a testa con Trani durante gli anni della mia amministrazione si è risolto, terminata la mia sindacatura nel 2017, con un netto distacco ormai di Trani rispetto a Bisceglie. E certamente quando saranno noti i dati del 2019 si potrà registrare quanto da tutti percepito, e cioè che Bisceglie ha avuto un'ulteriore e netta flessione turistica» ha aggiunto.
«Angarano si svegli e programmi fin da questo momento iniziative che riportino Bisceglie ai livelli degli anni della mia amministrazione. Bisceglie sta diventando un dormitorio, e presto saranno veramente 5000 mila i posti di lavoro... ma quelli persi a Bisceglie, non certo i 5000 mila nuovi posti di lavoro con cui i biscegliesi sono stati ingannati da Angarano» ha concluso Spina.
«Le presenze turistiche rilevate dall'osservatorio regionale dimostrano che nel 2017 è cessato lo straordinario trend di crescita turistica di Bisceglie» ha commentato l'ex sindaco Francesco Spina. «Il testa a testa con Trani durante gli anni della mia amministrazione si è risolto, terminata la mia sindacatura nel 2017, con un netto distacco ormai di Trani rispetto a Bisceglie. E certamente quando saranno noti i dati del 2019 si potrà registrare quanto da tutti percepito, e cioè che Bisceglie ha avuto un'ulteriore e netta flessione turistica» ha aggiunto.
«Angarano si svegli e programmi fin da questo momento iniziative che riportino Bisceglie ai livelli degli anni della mia amministrazione. Bisceglie sta diventando un dormitorio, e presto saranno veramente 5000 mila i posti di lavoro... ma quelli persi a Bisceglie, non certo i 5000 mila nuovi posti di lavoro con cui i biscegliesi sono stati ingannati da Angarano» ha concluso Spina.