Porto turistico di Bisceglie
Porto turistico di Bisceglie
Attualità

Spina commenta i dati sul turismo: «Bisceglie non cresce più»

L'ex sindaco: «Il testa a testa con Trani negli anni della mia amministrazione si è risolto con un netto distacco in sfavore della nostra città»

L'osservatorio regionale sul turismo ha pubblicato i dati relativi agli arrivi e alle presenze, nel 2018, in otto dei dieci comuni della Bat (con l'eccezione di Minervino Murge e San Ferdinando), secondo i quali, a Bisceglie, sono stati registrati complessivamente 35819 arrivi (7343 dei quali stranieri) e 81775 presenze (22296 delle quali straniere). La città si attesta così al terzo posto sia per arrivi (alle spalle di Trani e Barletta) che per presenze (in questo caso guida Barletta davanti a Trani).

«Le presenze turistiche rilevate dall'osservatorio regionale dimostrano che nel 2017 è cessato lo straordinario trend di crescita turistica di Bisceglie» ha commentato l'ex sindaco Francesco Spina. «Il testa a testa con Trani durante gli anni della mia amministrazione si è risolto, terminata la mia sindacatura nel 2017, con un netto distacco ormai di Trani rispetto a Bisceglie. E certamente quando saranno noti i dati del 2019 si potrà registrare quanto da tutti percepito, e cioè che Bisceglie ha avuto un'ulteriore e netta flessione turistica» ha aggiunto.

«Angarano si svegli e programmi fin da questo momento iniziative che riportino Bisceglie ai livelli degli anni della mia amministrazione. Bisceglie sta diventando un dormitorio, e presto saranno veramente 5000 mila i posti di lavoro... ma quelli persi a Bisceglie, non certo i 5000 mila nuovi posti di lavoro con cui i biscegliesi sono stati ingannati da Angarano» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • turismo bisceglie
Altri contenuti a tema
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.