Bisceglie, colonna di auto in coda nelle vicinanze del plesso scolastico del rione Salnitro
Bisceglie, colonna di auto in coda nelle vicinanze del plesso scolastico del rione Salnitro
Politica

Spina: «Il traffico infernale danneggia le attività commerciali e la salute dei biscegliesi»

«Non si conosce quale sia il termine fissato per questi lavori». L'ex Sindaco chiede l'adozione di un piano provvisorio del traffico

La recente partenza di una serie di interventi in alcuni punti nevralgici del centro cittadino di Bisceglie, e in particolare in via La Marina, ha suscitato un intervento del consigliere comunale di opposizione Francesco Spina. «Il traffico infernale sta danneggiando le attività commerciali e la salute dei biscegliesi. E non si conosce il termine di questi lavori eseguiti da privati sulle reti cittadine» ha affermato l'ex Sindaco.

«Angarano e i suoi collaboratori adottino subito un piano provvisorio del traffico e un programma degli interventi privati per razionalizzare i lavori sulle reti urbane e per rendere più fluida la circolazione dei veicoli, diventata infernale nelle ore di punta» ha osservato. «La chiusura straordinaria di via La Marina e quella ordinaria del porto mettono in corto circuito il traffico a Bisceglie, da mesi peraltro impazzito per i lavori dei gestori privati che sono stati autorizzati dal Comune a far diventare una groviera il già dissestato manto stradale della città» ha aggiunto.

«I cittadini e le attività commerciali stanno subendo notevoli danni e disagi a causa del caos infernale, che comporta code interminabili e rallentamenti di oltre mezz'ora, nelle ore più intense di traffico, per attraversare la città, con notevoli ripercussioni sull'inquinamento ambientale e la salute dei cittadini. Con l'avvicinarsi delle festività natalizie la situazione tenderà a peggiorare» è la previsione di Spina.
«Si convochi subito un tavolo istituzionale, coinvolgendo anche le associazioni di categoria dei commercianti, per far terminare questa situazione gravissima con un provvisorio piano urbano del traffico nella zona interessata dai lavori in corso e con la programmazione ordinata dei lavori delle imprese private secondo criteri e tempi certi, che non siano vessatori verso i biscegliesi. La salute e la vita dei cittadini e dei commercianti viene prima degli interessi delle imprese private che eseguono i lavori sulle reti cittadine» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • via la Marina
  • traffico
Altri contenuti a tema
Centri estivi e servizi socioeducativi, pubblicato l’avviso per i contributi Centri estivi e servizi socioeducativi, pubblicato l’avviso per i contributi Si può presentare domanda dal 27 novembre all’11 dicembre sulla piattaforma online del Comune
Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, a Bisceglie un convegno su Hikikomori e isolamento sociale Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, a Bisceglie un convegno su Hikikomori e isolamento sociale Appuntamento giovedì 20 novembre dalle 17:30 nell’Auditorium “Don Pierino Arcieri” di Epass
Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Le parole dell'ex primo cittadino
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.