Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Inciucio Angarano-Silvestris-Pd sull'urbanistica»

Un attacco anche alle altre opposizioni: «Sono distratte da danze di passi al lato e piroette varie»

Nuovo affondo di Francesco Spina a margine dello svolgimento della riunione del consiglio comunale di giovedì 24 febbraio.

«La linea traversale che regge questa amministrazione è una spada di Damocle sulla città. Rinviato solo uno dei due punti del giorno. Sulla questione urbanistica si manifesta appieno l'inciucio Angarano-Silvestris-Pd» ha osservato l'ex primo cittadino.

«Come per la maglia 165, anche per la prima variante della storia con spostamento di cubatura richiesta da un singolo privato e non promossa dall'interesse pubblico della amministrazione, si è manifestata la chiara linea rossa che unisce il governo della città con qualche paletto dell'opposizione» è quanto sostenuto da Spina. «L'interesse pubblico viene posto dietro e affievolito rispetto a quello privato. La "benevola astensione" del Pd, come il silenzio dello stesso sulla lottizzazione 165, scandisce con chiarezza le vere coalizioni oggi in campo. Le politiche urbanistiche sono tornate ad essere quelle degli anni '80 e Angarano, con le sue "stampelle", ne rappresenta la sintesi più ovvia. Mentre le altre opposizioni sono distratte da danze di passi al lato e piroette varie, questi signori stanno festeggiando gli ultimi giorni di Pompei con varianti urbanistiche spregiudicate. Il comitato di salute pubblica che da tempo sto proponendo diventa ora una necessità per la tutela della città» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • amministrazione comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti l'approvazione dell'intervento di avvio del procedimento espropriativo per il nuovo ospedale del nord barese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.