Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Persino De Toma, esponente della "Svolta", avvia petizioni contro Angarano»

L'ex Sindaco: «Sono contento che sostenitori di questa amministrazione ne rimarchino l'inerzia»

L'ex Sindaco di Bisceglie Francesco Spna ha espresso apprezzamento per l'idea, manifestata in queste ore, di chiedere l'integrazione di alcune zone del territorio biscegliese nell'area del Parco nazionale dell'Alta Murgia.

Il consigliere comunale di opposizione ha voluto rimarcare, dal suo punto di vista, quella che ritiene una contraddizione sotto il profilo politico: «Anche esponenti della "Svolta" come De Toma chiedono, con petizioni, di dare seguito ai programmi dell'amministrazione Spina, congelati dall'indecisionismo di Angarano» ha commentato, definendo il consigliere regionale dei giovani, senza mezzi termini, come un sostenitore dell'attuale maggioranza.

«Sono contento che la mia idea amministrativa, approvata nel 2017, sia oggi sostenuta anche da esponenti politici della "Svolta" come De Toma, che ha avviato anche una petizione contro l'inerzia di Angarano» ha ribadito. «Visti gli atti già approvati dai Comuni di Bisceglie e Ruvo nel 2017, la petizione potrebbe servire a smuovere dall'inerzia proprio l'attuale amministrazione biscegliese (che deve dar corso al nuovo Pug che prevede proprio una ciclovia e un parco tra lama di Santa Croce e Ripalta e un collegamento col Parco dell'Alta Murgia). Angarano non si vergogni di riconoscere che la programmazione Spina costituisce la rotta su cui si deve muovere e che il suo programma è stato messo completamente da parte per dar seguito alle linee guida della precedente amministrazione» ha concluso Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Alberto De Toma
  • Parco nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.