Francesco Spina. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Francesco Spina. Foto Fabrizio Ardito
Politica

Spina ricorre al Tar contro l'aumento Tari 2019

L'ex sindaco: «Costretto a farlo alla luce della sordità dell'amministrazione Angarano»

Un ricorso al Tribunale amministrativo regionale della Puglia con l'obiettivo di scongiurare un futuro aumento della Tari a Bisceglie. L'ha presentato l'ex primo cittadino Francesco Spina, «costretto, alla luce della sordità e mancanza di trasparenza dell'amministrazione Angarano, a proporlo in qualità di consigliere comunale e cittadino danneggiato dall'aumento Tari per evitare che la tassazione per il 2019 aumenti sconsideratamente per i cittadini biscegliesi».

Spina ha spiegato: «Il primo agosto l'attuale maggioranza consiliare ha approvato una deliberazione di "riequilibrio e assestamento" che prevede un incremento Tari di circa il 20% per il 2019, che potrebbe toccare il 40% se si continuasse con questa tendenza a pagare fatture extra contratto e a non contrattualizzare un gestore di igiene urbana come la legge comanda.

Ho voluto sostenere le spese del ricorso (650 euro solo la "tassa" di iscrizione al ruolo) per mero spirito di servizio, lo stesso spirito con cui in passato ho fatto eliminare da consigliere di opposizione la tassa di bonifica a Bisceglie e restituire l'Ici pazza ai contribuenti lesi» ha aggiunto. «Un'opposizione seria si fa così, cercando di mettere le competenze al servizio del proprio ruolo istituzionale e cercando di fare azioni propositive per tutelare i cittadini disorientati dalle chiacchiere, dalle bugie e dall'incapacità di amministrazioni inefficaci e arroganti come quella attuale di Bisceglie. Non avevamo promesso tagli e contributi in campagna elettorale e vogliamo specificare che il ruolo di consigliere è senza stipendio, ma ci priviamo volentieri di parte dei nostri redditi per far ragionare questa amministrazione che potrà ora in via di autotutela accogliere il contenuto del ricorso ed evitare di far ricadere i propri errori sui cittadini indifesi e già vessati dalla Tari. Tassa quest'ultima che da sindaco ero riuscito a contenere e a far diminuire di circa il 20 per cento, grazie ad una forte attenzione nella gestione della spesa comunale del 2017».

Pesante l'affondo dell'esponente di minoranza rivolto, fra le righe ma non troppo, ad altri soggetti politici: «Esattamente come durante il mio mandato da sindaco, anche all'opposizione non ci faremo frenare da ricatti, minacce o prebende di alcun genere come altri hanno fatto e stanno facendo con il piattino in mano. Fino a quando forza e passione non verranno meno agiremo sempre in tutela dei cittadini che hanno ogni volta apprezzato l'umiltà, il coraggio e la competenza con cui abbiamo portato avanti tante battaglie per realizzare opere e nuovi servizi alla città» ha dichiarato Spina.

«Scopo di questo ricorso al Tar non è lo scioglimento del consiglio comunale che può costituire l'effetto naturale dell'annullamento degli atti fondamentali del bilancio comunale, ma essenzialmente evitare un aumento odioso e spropositato della Tari nel 2019.
Spero che dopo tante proposte rimaste senza ascolto da un'amministrazione sorda alle questioni dell'igiene urbana e della Tari, Angarano e i suoi amici possano riparare ai loro errori e intervenire prontamente per razionalizzare i costi del servizio di igiene urbana ed evitare in tal modo aumenti assurdi della tassa sui rifiuti» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • tari
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche Le tariffe scendono in media del 17% per la parte fissa e del 13% per la parte variabile
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.