Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Successo per i convegni su recupero e valorizzazione dei centri storici

L'evento è stato organizzato dall'Adsi Puglia al Museo Diocesano

Grande successo per i due convegni svolti al Museo Diocesano sul tema del recupero e valorizzazione dei centri storici. Le conferenze, tenute venerdì 24 e sabato 25 maggio, sono state organizzate dall'Adsi Puglia (Associazione dimore storiche italiane) in collaborazione con gli Ordini professionali degli ingegneri e degli architetti della provincia di Barletta-Andria-Trani.

L'iniziativa ha ospitato autorevoli autorevoli esponenti del mondo accademico e professionale, provenienti da varie regioni d'Italia, i quali si sono espressi sul tema sensibile e attuale dei centri storici. La partecipazione del pubblico, che affollava la sala in entrambe le giornate, dimostra l'interesse che il tema ha suscitato non solo tra i numerosissimi tecnici ma anche tra i semplici cittadini.

«Le numerose relazioni sono state di assoluto interesse e di estrema pertinenza al tema. La questione delle politiche urbane e degli interventi nei centri storici è stata affrontata all'interno di un ventaglio composito di approcci disciplinari: sono stati analizzati aspetti che spaziano dalla sociologia urbana alla pianificazione urbanistica, dall'ingegneria strutturale alla normativa di settore, dalle tecniche di restauro ai metodi di analisi dell'architettura» ha dichiarato Piero Consiglio.

«I lavori hanno delineato le questioni nodali e le grandi criticità di cui soffrono oggi i centri storici, evidenziando gli esiti fallimentari delle iniziative pubbliche intraprese in passato che hanno determinato gran parte dei guasti ormai noti a tutti. Dagli esiti del convegno le pubbliche amministrazioni potranno trarre utili indicazioni per individuare quali strategie e quali interventi debbano essere programmate per i propri centri storici, quali politiche d'uso e procedure di trasformazione possano essere adottate al fine di condividerne oppure rideterminarne ogni dettaglio, nel legittimo ed ineludibile esercizio del principio di partecipazione pubblica» ha aggiunto e concluso il presidente dell'Adsi Puglia.
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio L'incontro si terrà venerdì 19 aprile alle 18.30 al museo diocesano
Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Dall'8 a 13 una mostra sul culto della madonna presso il museo diocesano che sarà visitabile gratuitamente
Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Giro tursitico organizzato dalla sezione di Bisceglie di "Italia Nostra"
Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Una nuova associazione per rispondere ai bisogni e le esigenze della comunità biscegliese
Nasce a Bisceglie Aliconde Aps Nasce a Bisceglie Aliconde Aps La presentazione del progetto venerdì 15 dicembre al Museo Diocesano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.