Erica Mou in largo Castello
Erica Mou in largo Castello
Cultura

Successo per la prima serata di Libri nel Borgo Antico

Venerdì in largo Castello Emiliano, Fondazione Casillo e Made in Carcere, Padellaro, Ghisleri e Nuzzi

Si conferma iniziativa di grande spessore culturale Libri nel Borgo Antico, manifestazione letteraria in programma a Bisceglie fino a domenica. Ottimo riscontro, giovedì 27 agosto, per la prima serata della rassegna, con scrittori, editori e lettori appassionati che hanno animato i suggestivi luoghi del centro storico.

Piazza Tre santi, palazzo Ammazzalorsa, via Nazario Sauro e largo Castello hanno ospitato le conversazioni previste nel programma. Anche quest'anno è stato riproposto "Borgo dei piccoli", spazio del festival dedicato ai lettori più giovani, organizzato in collaborazione con la libreria "Abbraccio alla vita". Il primo appuntamento ha visto protagonista Carmela Leuzzi con "Sole e la speranza", presentato nella sala estiva del Politeama Italia.

La prima serata della manifestazione letteraria è stata caratterizzata da presentazioni d'eccellenza. In largo Castello, spazio alla candidata alla Presidenza della Regione Puglia Antonella Laricchia, per il primo di una serie di appuntamenti che, nei quattro giorni della rassegna, vedrà protagonisti gli aspiranti governatori. Secondo ospite Francesco Borgonovo, con "Contro l'onda che sale", poi Don Marco Pozza, con "I gabbiani e la rondine. La via lucis di Papa Francesco". Stefano Lorenzetto ha presentato "Chi (non) l'ha detto", in chiusura la cantautrice biscegliese Erica Mou con "Nel mare c'è la sete".

Libri nel Borgo Antico conta, per la sua undicesima edizione, circa 110 autori. Venerdì si replica con altre decine di scrittori nelle differenti piazze, selezionate nel centro storico di Bisceglie. In largo Castello, dalle ore 19:30, si avvicenderanno sul palco Michele Emiliano, Fondazione Casillo e Made in Carcere in "L'impresa che abbraccia. Esperienze di inclusione sociale in terra di Puglia", Antonio Padellaro, Alessandra Ghisleri e Gianluigi Nuzzi.

Tutte le presentazioni si svolgono nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid: prima di accedere alle piazze di presentazione, sarà necessario registrarsi presso gli appositi banchi d'ingresso. Anche per le conversazioni di largo Castello, per coloro che non fossero riusciti a prenotarsi, si potrà accedere dopo le 19:30, occupando i posti eventualmente lasciati liberi.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Erica Mou
  • Associazione Borgo Antico
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.