La conferenza di presentazione del Palio della Quercia. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
La conferenza di presentazione del Palio della Quercia. Foto Cristina Scarasciullo
Religioni

Svelato il drappellone del Palio della Quercia

Realizzato dall'artista biscegliese Marco Di Domizio, sarà l'ambito premio della staffetta che inaugura la festa patronale

Il conto alla rovescia è partito. La settima edizione del Palio della Quercia inaugurerà anche quest'anno la festa patronale di Bisceglie. La gara organizzata dall'associazione Schara partirà come di consueto al suono della sirena delle 20 di venerdì 4 agosto nei pressi del Calvario, dove le squadre si schiereranno dopo la sfilata che partirà invece alle 19. La competizione di quest'anno gode del patrocinio del Comune di Bisceglie.

Il Palio aprirà il calendario di eventi della festa patronale - in programma dal 5 al 7 agosto - che includono quest'anno anche un contest artistico (qui tutte le info), una caccia al tesoro nel centro storico organizzata dall'associazione Ricreapuglia, oltre alle storiche luminarie, alle bancarelle e ai fuochi che caratterizzano la festa tutti gli anni accanto ai momenti di spiritualità con la processione e le solennità delle celebrazioni.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione di questa edizione del Palio, è stato svelato l'ambitissimo drappellone, premio che andrà alla squadra vincitrice. L'opera è stata realizzata dall'artista biscegliese Marco Di Domizio e rappresenta una grande quercia le cui radici affondano nella tradizione e nei colori delle squadre partecipanti e che si alza verso il cielo dove sono raffigurati i tre santi patroni. Come ogni anno, verranno assegnati anche il premio "Anime Ardenti" per il miglior tifo, "Quartiere in Festa" per l'addobbo dei quartieri e "Fair Play – Pasquale De Nichilo". La novità di quest'anno è che la premiazione avverrà sul porto, dove grazie alla sinergia con Bisceglie Approdi, al termine della serata si svolgerà un Dj set.Le discipline in cui le squadre si confronteranno sono, come di consueto: la gara in bicicletta (junior), la corsa, la gara di nuoto, ancora la corsa e la gara in bicicletta uomini, la corsa col pallone, la gara d'equilibrio col sospiro biscegliese, la corsa coi sacchi, la maratona senior, la gara di agilità di costruzione del dolmen, la corsa con lo pneumatico, la corsa in carriola, quella col remo, la maratona donne e uomini per concludersi con la corsa con lo stendardo. Saranno otto le squadre a prendere parte alla competizione di quest'anno, tutte identificabili attraverso un colore di appartenenza:
  • San Matteo: verde
  • San Lorenzo: giallorosso
  • Santa Maria di Costantinopoli: arancione
  • Santa Maria di Passavia: giallo
  • San Pietro: biancogiallo
  • Sant'Agostino: rossonero
  • Stella Maris: gialloblu
  • San Silvestro: biancazzurro
Al termine della conferenza stampa di presentazione del programma della festa patronale, sono state assegnate - come di consueto tramite estrazione - le corsie di partenza della gara: in quella più esterna partirà la squadra di San Pietro, poi Sant'Agostino, Santa Maria di Passavia. Nella quinta corsia si schiererà la squadra detentrice del titolo, Santa Maria di Costantinopoli. A seguire, San Lorenzo, Stella Maris, San Matteo e nella corsia più interna la squadra del rione San Silvestro.
Social Video6 minutiPresentata la settima edizione del Palio della QuerciaCristina Scarasciullo
  • Palio della Quercia
  • Schara onlus
Altri contenuti a tema
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro «Il nostro motto non è vincere, ma convincere che è bello stare insieme» ha spiegato di Ceglie
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro «Il Palio è bello perché riesce a coinvolgere la comunità rendendola partecipe e attiva in ogni aspetto comunitario» le parole di Dell'Olio e Fascino
Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio «Quest'anno lasciamo libero spazio alla creatività delle squadre» le parole di Elisabetta Capurso
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Stella Maris Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Stella Maris «Abbiamo una squadra giovane che darà il massimo per rendere questa edizione indimenticabile» le parole del capitano Prenna
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Madonna di Passavia Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Madonna di Passavia «Ogni persona della nostra squadra darà il meglio di sé» le parole del capitano Maffei
Palio della Quercia 2025: domenica la Santa Messa e la riconsegna del Trofeo Palio della Quercia 2025: domenica la Santa Messa e la riconsegna del Trofeo Un momento prezioso di fede, memoria e comunità
Presentate tutte le novità della nona edizione del Palio della Quercia Presentate tutte le novità della nona edizione del Palio della Quercia Otto rioni in gara, una madrina olimpica e una mistery da svelare: appuntamento sabato 9 agosto
Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 L’annuncio nel corso della conferenza stampa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.