Franco Ferrante
Franco Ferrante
Spettacoli

Teatro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: domenica va in scena Arcangelo

Sul palco, per Effetti Collaterali, l'attore barese Franco Ferrante

Si inaugura domenica 10 dicembre alle 19:00, il capitolo della stagione teatrale extra - Garibaldi che dal 2013 sperimenta una connessione strutturale del teatro con il territorio, nel segno di quel Garibaldi che, un tempo teatro, si fa Sistema.
Dedicata ai monologhi e al rapporto intimo tra artista e pubblico, Effetti Collaterali, la sezione a cura di Garibaldi e Linea d'Onda, sarà ospitata quest'anno dalle Vecchie Segherie Mastrototaro.


Ad aprire la rassegna sarà l'attore barese Franco Ferrante, con Arcangelo, racconto di un'esperienza difficile: la patologia di suo figlio. In uno spettacolo tragico e comico, che al paradosso dei social intreccia riflessioni sulla sanità italiana e sulla condizione di attore, Arcangelo è anche un'occasione per riflettere sulla perdita di senso delle parole, sull'uso smodato di concetti filosofici da social, sul peso che degli assurdi "mi piace" possono assumere di fronte al tragico, scardinandone il senso. Arcangelo è sicuramente una storia che invita lo spettatore a riflettere, ma anche a ridere e rivedere il proprio rapporto con la vita e con la morte.

Riservato ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, l'appuntamento, come tutti quelli della sezione, deve essere prenotato via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonicamente (338.1425827).
Confermata la dimensione conviviale che da sempre caratterizza Effetti Collaterali, associando agli spettacoli momenti di confronto e degustazioni.
  • teatro
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Sistema Garibaldi
  • Effetti Collaterali
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.