Tienamente Band alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Tienamente Band alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Spettacoli

Tienamente Band conquista ancora una volta il pubblico alle Vecchie Segherie Mastrotoraro

Il gruppo biscegliese piacevole conferma musicale del territorio

Spettacolo di altissima qualità, come sempre, quando sul palco è di scena la Tienamente Band.

La coverband di Francesco De Gregori, composta da Alessandro De Cillis (chitarra elettrica), Nico Arcieri (tastiere), Tommaso Bombini (batteria), Mimmo Di Corato (basso elettrico) e Francesco Rossi (voce, chitarra e armonica) si è esibita sabato 23 febbraio alle Vecchie Segherie Mastrototaro.

Durante la serata il gruppo biscegliese ha deliziato il pubblico ascoltatore con alcuni dei più famosi brani scritti e ideati dal cantautore romano come "Generale" e "La leva calcistica del 68". Questi sono solo alcuni del pezzi più famosi che hanno portato alla ribalta uno degli artisti italiani più amati del nostro tempo, che con il suo stile inconfondibile ha saputo descrivere la realtà della vita trascorsa da una generazione senza mai essere ripetitivo e scontato. La Tienamente Band ha saputo ancora una volta emozionare i presenti eseguendone i brani più noti del repertorio con carattere e personalità, in un contesto gradevole, cornice ideale per eventi di questo tipo.

Dare la possibilità di condividere una piacevole serata in comune ascoltando buona musica in un punto d'incontro culturale del territorio da utilizzare per scambiarsi idee, opinioni e interessi costituisce una delle mission delle Vecchie Segherie Mastrototaro, perfettamente compiuta col concerto della Tienamente Band.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • spettacoli
  • Tienamente Band
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.