Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova, a Bisceglie
Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova, a Bisceglie
Politica

Tiziana Merlino spiega a Bisceglie il "modello Genova"

Il direttore generale Amiu del capoluogo ligure ospite d'onore della coalizione "Un passo alla svolta"

«Mi dispiace dirlo, ma visitando Bisceglie ho trovato una città un po' trascurata», Ha esordito così la dottoressa Tiziana Merlino, direttore generale di Amiu Genova, ospite venerdì 18 maggio di un incontro organizzato dalla coalizione civica "Un passo alla svolta" sul tema dell'igiene urbana, punto cardine del programma elettorale del candidato sindaco Angelantonio Angarano.

Merlino ha portato l'esperienza virtuosa del capoluogo ligure a Bisceglie, città che ancora oggi soffre per una gestione non efficiente del ciclo dei rifiuti e che necessita di interventi mirati all'ottimizzazione del servizio per ridurre effettivamente le tasse ad esso collegate.
«Obbligare improvvisamente la gente alla raccolta porta a porta è un metodo per raggiungere risultati in maniera veloce, ma le cose vanno fatto bene e gradatamente, altrimenti le persone cominciano a portare i rifiuti in altre città o ad abbandonarli in zone non predisposte alla loro raccolta» ha spiegato la dottoressa Merlino. «Per fare la tariffazione puntuale è necessario avere uno strumento per pesare i rifiuti, ma nel sistema di raccolta biscegliese è possibile sostituire i mastelli con sacchetti con codice a barre».

Proprio l'introduzione di buste dotate di chip per la raccolta della plastica e per l'indifferenziato è infatti una delle proposte sul tema inserite nel programma elettorale della coalizione "Un passo alla svolta". Aver introdotto il sistema dei mastelli in soli 20 giorni, attivando dodicimila utenze tra Natale e l'Epifania, è stato un intervento talmente improvviso da non poter essere elaborato dai biscegliesi. La collaborazione dei cittadini deve essere un passaggio obbligato per arrivare alla tariffazione puntuale o alla strategia rifiuti zero.

Tiziana Merlino si è detta disponibile, in virtù del collegamento diretto con la città di Bisceglie attraverso il candidato sindaco Angelantonio Angarano, a condividere un nuovo modo di pensare la gestione dei rifiuti che metta al centro le esigenze dei cittadini. «Il problema dei rifiuti tocca trasversalmente quello della tutela ambientale e della saluta delle persone», ha affermato Angarano. «Quando si parla di rifiuti non si sta parlando solo di decoro urbano o di ricadute economiche, ma del benessere delle persone. Non ci si deve limitare a beccare chi sporca, ma bisogna pensare all'incidenza che l'errata gestione dei rifiuti ha sulle vite di tutti noi». Hanno partecipato alla manifestazione, con un intervento, anche il candidato al consiglio comunale per la lista Bisceglie svolta Giacomo Squiccimarro e il presidente del gruppo Ripalta Area Protetta Mauro Sasso.
  • Mauro Sasso
  • Elezioni amministrative
  • elezioni 2018
  • Giacomo Squiccimarro
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.