100x100 maturi
100x100 maturi
Scuola

Torna "100x100 maturi", l'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Per segnalare ulteriori nominativi è possibile scriverci a redazione@bisceglieviva.it oppure inviare un messaggio alla nostra pagina Facebook

Si stanno concludendo in questi giorni gli esami di maturità e BisceglieViva ha deciso di riproporre un evento per dare spazio alle studentesse e agli studenti che hanno conseguito il voto massimo di 100/100 organizzando una nuova edizione dell'iniziativa "100x100 maturi".

L'iniziativa è rivolta a tutti gli studenti e studentesse che si sono diplomati in questo anno scolastico nelle scuole secondarie di Bisceglie (liceo "da Vinci", I.T.C. "Dell'Olio" e I.I.S.S. "Cosmai") e agli studenti biscegliesi in scuole di altre città che hanno ottenuto il massimo dei voti nell'esame finale.

Riprendendo una tradizione che si era interrotta a causa della pandemia, i diplomati e le diplomate che hanno conseguito il massimo dei voti saranno i protagonisti di una serata evento giovedì 3 agosto che verrà ospitata alle Vecchie Segherie Mastrototaro e curata dalla redazione di BisceglieViva in collaborazione con lo staff della libreria e la famiglia Mastrototaro. Nel corso della serata i neodiplomati avranno l'opportunità di raccontarsi e raccontare i cinque anni trascorsi a scuola attraverso i ricordi e gli episodi più significativi, le loro passioni, i loro desideri, i loro sogni, le loro aspirazioni, le future intenzioni universitarie e formative. Un momento di condivisione riservato alle giovani eccellenze del territorio in uno dei luoghi della città che meglio sintetizza, attraverso la sua storia, il connubio tra lavoro e cultura.

Per segnalare i nominativi degli studenti e prendere contatti per i dettagli organizzativi della serata è possibile scrivere a redazione@bisceglieviva.it oppure inviare un messaggio alla pagina facebook di Bisceglieviva.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • 100x100 maturi
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.