La conferenza di presentazione di Sirene. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
La conferenza di presentazione di Sirene. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Torna il festival Sirene: sette giorni di esibizioni negli spazi più suggestivi di Bisceglie

La terza edizione del festival riempirà la città con performance di danza, azioni urbane, workshop e coinvolgimento della comunità

Il panorama artistico e culturale di Bisceglie si anima ancora una volta con la terza edizione di Sirene. L'evento, ideato da Sonenalé con la direzione artistica di Agostino Riola e sostenuto dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, porta in città una serie di performance di danza, azioni urbane, workshop gratuiti e coinvolgimento della comunità.

Durante le sette giornate del festival, artisti e coreografi tra i più acclamati e interessanti del panorama nazionale si esibiranno in luoghi suggestivi e spazi non convenzionali della città di Bisceglie. Questo evento culturale offre un connubio unico tra l'arte della danza contemporanea e l'ambiente urbano, trasformando la città stessa in un palcoscenico emozionante e coinvolgente.

Il festival non si limita a essere uno spettacolo per gli spettatori, ma coinvolge attivamente la comunità locale. Questa è stata una caratteristica distintiva sin dalla sua nascita, attraverso progetti che coinvolgono direttamente la comunità e il territorio. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza collettiva che abbraccia la bellezza della danza e l'identità unica della città.
Social Video6 minutiTorna a Bisceglie il festival di danza SireneCristina Scarasciullo
Il festival inizierà il 6 settembre con l'azione urbana "Everyday life", realizzata dagli allievi del Liceo Coreutico "da Vinci" di Bisceglie e guidata dal coreografo Riccardo Fusiello. Questa performance, che prende vita allo scoccare del mezzogiorno, segna l'inizio di quattro giorni di eventi emozionanti e coinvolgenti. L'intero programma del festival comprende performance, workshop e momenti di riflessione che abbracciano una vasta gamma di temi e stili. Ogni spettacolo è stato appositamente concepito per integrarsi con il paesaggio urbano e creare un'esperienza unica per il pubblico.

I biglietti sono disponibili online e presso i punti vendita Vivaticket, offrendo a tutti l'opportunità di partecipare a questo emozionante rito collettivo a ritmo di danza.
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Festival Sirene
Altri contenuti a tema
Grande chiusura per il festival Sirene al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Grande chiusura per il festival Sirene al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Lo spettacolo a partire dalle 19.30
Sirene, il nuovo spettacolo firmato Sonenalé nella quarta giornata di festival a Bisceglie Sirene, il nuovo spettacolo firmato Sonenalé nella quarta giornata di festival a Bisceglie Appuntamento alle 21 presso il chiostro di Santa Croce
Sul Torrione Sant'Angelo di Bisceglie si apre il festival Sirene Sul Torrione Sant'Angelo di Bisceglie si apre il festival Sirene Appuntamento previsto oggi, 16 luglio
"Dopo la fine": aperte le candidature per la nuova creazione partecipata di Sonenalé "Dopo la fine": aperte le candidature per la nuova creazione partecipata di Sonenalé Lo spettacolo sarà presentato nel programma di Sirene sabato 19 luglio
Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Si è tenuto nella mattinata di lunedì 30 giugno l'evento di presentazione della quinta edizione del festival di danza contemporanea
"Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione "Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione Appuntamento previsto lunedì 30 giugno
Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL La quinta edizione si terrà a Bisceglie dal 14 al 20 luglio
Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Grande successo per la quinta edizione che ha già registrato il sold-out nelle prime tre serate
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.